Cultura

Il Museo A come Ambiente - MAcA inaugura i nuovi percorsi espositivi

Jeremy Rifkin al Lussemburgo illustra la terza rivoluzione industriale

The GreenWatcher: nasce la community verde per acquisti ecosostenibili

Il Museo A come Ambiente - MAcA inaugura i nuovi percorsi espositivi

Il Museo A come Ambiente di Torino - MAcA inaugura nuove aree espositive che lo rendono ancora più fruibile ed interattivo.

Jeremy Rifkin al Lussemburgo illustra la terza rivoluzione industriale
The GreenWatcher: nasce la community verde per acquisti ecosostenibili

Siamo ancora sconvolti dall’ultimo caso di femminicidio che ha colpito la sedicenne Fabiana a Corigliano Calabro. La ragazza è stata trafitta a coltellate dal fidanzato coetaneo che qualche ora dopo, l’ha cosparsa di benzina e data alle fiamme quando era agonizzante, ancora viva.

Secondo alcuni studiosi le prime società umane sedentarie erano di stampo matriarcale, ovvero ponevano a capo del loro vivere sociale una figura femminile, generalmente la più anziana, la quale aveva maggiore esperienza nel comprendere e prevedere l’entità degli eventi atmosferici e nel determinare quali fossero i momenti migliori  per la semina e la raccolta. Il maschio era infatti addetto alla caccia, quindi quasi sempre lontano dal villaggio, mentre le donne si erano autorganizzate per fronte alle necessità sociali.

A Bologna vince, con un epilogo che assomiglia un po’ a quello di Pirro almeno nei numeri di partecipazione, la scuola pubblica: questo l’esito del quesito referendario dello scorso 26 maggio. La proposta di rimettere la parola ai cittadini sulla destinazione dei fondi pubblici per le scuole private era stata fortemente voluta dal “Comitato articolo 33”, sostenuto da Cinque Stelle e Sel in opposizione alla santa alleanza tra Pd e cattolici.

Attività intensa per il geoparco nazionale delle Colline Metallifere che sta operando nel campo della divulgazione scientifica, della formazione, della programmazione turistica. Per il prossimo sabato 11 maggio l'Ente parco ha organizzato l'evento "Un anno nel Geoparco" che si terrà a Massa Marittima, nel palazzo dell'Abbondanza (inizio ore 9,30), occasione in cui saranno presentati i risultati del primo anno di lavoro sui geositi curato dal Dipartimento di scienze fisiche, della terra e dell'ambiente dell'Università degli studi di Siena.

Santiago del Cile, 1988. René Saavedra (Gael Garcia Bernal) è un pubblicitario di successo e vive in una bella casa con il figlio. La madre del bambino, da cui René è separato, è un’oppositrice del regime di Pinochet ed entra ed esce da commissariati e galere. Lui è un integrato scettico. Fino al momento in cui i partiti che sostengono il No alla rielezione di Pinochet per altri otto anni si rivolgono a lui per la campagna televisiva contro il dittatore.

Pagine

Difendiamo la Costituzione!!!

Donazioni