Diritti Animali

Uccelli selvatici, 171 specie e 34mila esemplari avvistati al 'Big Day' Lipu

Crimini di natura: storica risoluzione da parte dell'ONU

Palio di Siena, Patrimonio dell’UNESCO? Lo vuole tutto il Consiglio Regionale, dal PD al Movimento 5 Stelle

Uccelli selvatici, 171 specie e 34mila esemplari avvistati al 'Big Day' Lipu
Crimini di natura: storica risoluzione da parte dell'ONU

Tre delle nove sottospecie sono già estinte e per quella di Sumatra il rischio è altissimo a causa della deforestazione dei suoi territori e del bracconaggio incessante. Ma in questo grido di allarme ci sono anche buone notizie: le tigri dell'Amur stanno aumentando di numero nell'Estremo oriente russo e una popolazione si sta accrescendo e stabilizzando nel nord della Cina. Lo scorso maggio, insieme al WWF, è stato realizzato un censimento: è emerso che nell'ultimo decennio la popolazione della tigre siberiana è cresciuta arrivando a circa 510 esemplari.

Il sito è gradevole e d'impatto, il contenuto di ogni libro è spiegato in breve e i bottoni per il download sono immediatamente visibili. E' naturalmente mobile-friendly, consultabile da qualsiasi dispositivo.

A molti fa piacere avere un libro gratuito, specie se è di qualità, come questi, e su argomenti coinvolgenti e certamente non banali.

Perché creare un sito apposito per includere materiali che sono comunque già presenti su AgireOra Edizioni? Per due motivi:

Un veterinario "virtuale" che fornisce video-consulenze ai padroni di cani e gatti (ma non solo), in qualsiasi luogo e a qualsiasi ora, 24 ore su 24. E' Vetonline24, la prima piattaforma al mondo di telemedicina veterinaria, un pronto soccorso veterinario online per i codici bianchi che, oltre ad offrire un consulenza veterinaria, riesce anche ad integrare le visite in studio. Come funziona? E’ sufficiente avere un personal computer dotato di web cam, un tablet o uno smartphone su cui poter scaricare l'App gratuita.

A GRANDE richiesta popolare e sotto la spinta di associazioni, parlamentari e personalità internazionali, oggi la scienza contraria agli esperimenti sugli animali in favore dei metodi alternativi sostitutivi spiega le proprie ragioni al Parlamento europeo.

La stagione calda è ormai alle porte: a poco più di un mese dalla chiusura delle scuole, molte famiglie già programmano le vacanze estive, pronte a raggiungere una delle tante località balneari dello Stivale. E, come ogni anno, sorge l’annoso quesito: quali sono i luoghi di balneazione che consentono la presenza del cane sul bagnasciuga?

NEW YORK - Gli animalisti cantano vittoria, Hercules e Leo - due scimpanzé destinati alla sperimentazione animale applicata dalla Stony Brook University di Lond Island (New York) - o per essere più esatti chi li rappresenta, potranno far valere le proprie ragioni in tribunale.

Non esistono animali dannosi, gli animali fanno gli animali e basta. Con questo obiettivo la Lav lancia la mostra 'Gli Indesiderabili' dedicata agli animali selvatici con i quali è possibile convivere, che si inaugura venerdì 24 aprile a Roma presso il Museo dell'Arte Classica dell’Università la Sapienza.

Il Comune di Modena ha firmato un Protocollo d'Intesa con il Rettore dell'Università di Modena e Reggio Emilia, Angelo Andrisano, per la liberazione dei 16 macachi rinchiusi nel dipartimento di Neuroscienze della Facoltà di Medicina, decretando così la fine degli esperimenti a cui i primati erano sottoposti. 

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 64 del 18 marzo ed entra in vigore il 2 aprile, il Decreto Legislativo 16 marzo 2015 n. 28 (in attuazione della legge delega 28 aprile 2014 n. 67) in materia di pene detentive non carcerarie e depenalizzazione (“Disposizioni in materia di non punibilità per particolare tenuità del fatto, a norma dell’articolo 1, comma 1, lettera m), della legge 28 aprile 2014, n. 67 ”).

"ARMATI" di scope si sono dati appuntamento davanti a Westminster per chiedere che "L'unione europea vieti i test sugli animali anche per i prodotti di detergenza della casa, come già avviene per i cosmetici". La richiesta arriva dalla Coalizione europea contro la sperimentazione animale (eceae), rappresentata in italia dalla Lav. Si è riunita davanti al parlamento inglese per chiedere che venga esteso il bando ai detergenti per la casa portando, simbolicamente, scope e oggetti per "pulire dalla crudeltà" l'Unione europea.

Pagine

Difendiamo la Costituzione!!!

Donazioni