Referendum: Oligarchia? NO, grazie! Sticky

Set
19
Oligarchia? NO, grazie!
Non è ver che sia la morte Il peggior di tutti i mali; È un sollievo de' mortali Che son stanchi di soffrir (Metastasio - Adriano in Siria III, 6)
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Riforma costituzionale, Imposimato a Vado Ligure: "Un colpo di stato nel silenzio, spettro della dittatura"

Set
22
Presidente Onorario Aggiunto della Suprema Corte di Cassazione

Dietro la riforma costituzionale lo spettro di una dittatura in Italia e di una futura guerra preventiva in Iran”.

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Think Green Ecofestival: a Roma in partenza la quinta edizione

Maggio
11
Think Green Ecofestival: a Roma in partenza la quinta edizione

Il think green ecofestival giunge alla quinta edizione e sceglie la condivisione e l'autoproduzione come temi portanti delle differenti attività che animeranno le quattro giornate del festival ( 21-22 maggio CAE, Testaccio, 11-12 giugno, Monk, Portonaccio) .

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Il Museo A come Ambiente - MAcA inaugura i nuovi percorsi espositivi

Feb
17
Il Museo A come Ambiente - MAcA inaugura i nuovi percorsi espositivi

Oggi la superficie complessiva del Museo è di 3.500 mq, tra spazi interni e aree esterne. L'ampliamento e i nuovi allestimenti hanno comportato un investimento di 1.8 milioni di euro, dei quali 1.5 milioni provenienti da contributi europei. La restante parte è stata coperta con contributi straordinari versati dai Soci del MAcA e dalla Compagnia di San Paolo che ringraziamo e ci auguriamo di avere al nostro fianco anche in futuro.

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Referendum: ecco le Ragioni del NO

Feb
15

Oliviero Toscani, nella sua intervista al Fatto Quotidiano del 26 gennaio ha detto: “La principale difficoltà per quelli del NO sarà ribattere spiegando cosa vogliono, le loro ragioni. Ne hanno, ma sono complicate da spiegare”; ha poi aggiunto che sarà necessaria una buona campagna di comunicazione che avverrà “con i mezzi ordinari e molto dipenderà dalle risorse a disposizione”. Toscani ha posto, in sostanza, due problemi per i sostenitori del No: la difficoltà di spiegare le loro ragioni e la disponibilità di mezzi di informazione.

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Sharewear: moda sostenibile e condivisa

Gen
21
Sharewear: moda sostenibile e condivisa

Nel mondo, ogni anno, 1milione di tonnellate di indumenti finisce nelle discariche. Invece di buttare i vestiti che non si usano più, si possono dare a qualcun altro. Con l’obiettivo di promuovere uno stile alla moda più sostenibile, la Svezia lancia ShareWear, una collezione di capi di tendenza, disponibili per essere condivisi: si possono prendere in prestito, gratuitamente, alla sola condizione di ricondividerli.

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Alimentazione sostenibile, CIWF lancia lo spot contro gli allevamenti intensivi

Gen
21
Alimentazione sostenibile, CIWF lancia lo spot contro gli allevamenti intensivi
E' questo il messaggio che CIWF Italia Onlus, l'unica associazione italiana no profit che lavora esclusivamente per la protezione e il benessere degli animali negli allevamenti, porterà dal 21 gennaio al 3 febbraio prossimi in 400 sale cinematografiche di 50 città italiane. 
 
Lo spot, che raggiungerà oltre 800mila spettatori, lancia la campagna "Non nel mio piatto"
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Il bazar romano della collaborazione

Gen
20
Il bazar romano della collaborazione

“L’io, se tentiamo un’immagine, è come un nodo in una rete di comunicazioni interpersonali: il nodo può esistere solo se esiste la rete”,

Danilo Dolci

di Stefano Simoncini

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Trivelle, Corte Costituzionale: sì al referendum. Ecco tutte le reazioni

Gen
20
Trivelle, Corte Costituzionale: sì al referendum. Ecco tutte le reazioni
La Consulta ha anche dichiarato inammissibili cinque richieste in materia di ricerca, prospezione e trivellazioni marine.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Coex: un brevetto per fibre tessili 100% naturali e ignifughe

Ott
14
Coex: un brevetto per fibre tessili 100% naturali e ignifughe
È uno di quei casi di “serendipità”, in cui si trova qualcosa mentre si stava cercando dell’altro. L’idea di Coex, la prima fibra naturale totalmente ignifuga e completamente compostabile lanciata in queste settimane da Torcitura Padana, in collaborazione con l’azienda chimica Zanolo e le imprese tessili Limonta e Lodetex, è nata un po’ per caso.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto
Subscribe to LIBERA REPUBBLICA DI GAIA RSS