![]() | Newsletter del 15 aprile 2015 LIBERA REPUBBLICA DI GAIA ASSOCIAZIONE PER UNO STILE DI VITA EQUO E SOSTENIBILE |
RASSEGNA STAMPA (Vedi tutte) | |
5.000 volte no! (ComuniVirtuosi.org ) La manifestazione promossa nel comune virtuoso di Berlingo (BS) contro la realizzazione della "Discarica della Macogna" è stata un successo al di là di ogni aspettativa. Di seguito l'articolo di Bresciapoint che ne riporta i momenti più salienti. | |
Una vittoria campana dei Comitati per l’Acqua Pubblica (Pressenza.com ) I presidi fatti, a volte anche non stop, per più giorni, di convocazione in convocazione, in consiglio regionale, i flash mob, le iniziative congiunte, i cortei, la tavola rotonda di sabato scorso che ha rimesso al centro di tutto: L’ACQUA, LA DEMOCRAZIA, L’ESITO REFERENDARIO 2011 | |
Spese militari ancora troppo alte: continuando a preparare la guerra non si otterrà mai la pace (Pressenza.com ) Celebrata la giornata di azione mondiale contro le spese militari, che nel 2014 sono arrivate a sfiorare la cifra complessiva di 1.800 miliardi di dollari. Anche le organizzazioni della Rete italiana per il Disarmo si mobilitano per una campagna informativa. | |
Spagna, quando la legge va all’attacco dei diritti umani (Articolo21.org ) Sarebbe corretto parlare di riforma della “Ley Orgánica de Protección de la Seguridad Ciudadana”, ma ormai tutti la conoscono come “Ley Mordaza”. La nuova “legge bavaglio” ha concluso l’iter parlamentare giovedì 26 marzo, giorno in cui sono state approvate anche la riforma del Codice Penale e la Ley Antiterrorista. | |
Negli USA per la prima volta produrre energia pulita costa meno delle fonti fossili (Tuttogreen.it ) La produzione di energia pulita costa meno delle fonti fossili; succede negli Stati Uniti, dove grazie agli incentivi e al miglioramento della tecnologia e alle economie di scala, oggi si paga meno di 2,1 centesimi per kilowattora dall’eolico contro 6 centesimi del carbone. | |
«Il nostro modo per essere felici? Insegnare la libertà ai bambini» (ilcambiamento.it ) La storia di Stefania, Federico, Veronica e Livia: “Non trovavamo noi stessi, ora siamo felici”. Sono tornati al loro paese d’origine e hanno fondato una cooperativa che applica un metodo all’avanguardia nell’educazione dei piccoli mettendo il bambino al centro. | |
Carbon tax e stop incentivi a fonti fossili, lo chiede Banca Mondiale (Greenstyle.it ) I leader mondiali devono avviare al più presto una decarbonizzazione dell’economia, istituendo una carbon tax e tagliando gli incentivi alle fonti fossili. A sostenerlo è il presidente della Banca Mondiale Jim Yong Kim in una recente intervista rilasciata al quotidiano britannico The Guardian. | |
Abitudini poco smart: 10 consigli per consumare meglio ed essere felici (Earthday.it ) Ogni essere umano lascia il proprio segno sul pianeta Terra, quello che in termini di costi ambientali viene detto impronta ecologica. Andrea Mameli, fisico e ricercatore, per ogni cattiva azione propone una nuova ricetta. | |
Città intelligenti, Mario Tozzi: “La soluzione non è nella tecnologia” (Earthday.it ) Il noto geologo con il suo ultimo pamphlet ‘Tecnobarocco’ ci mette di fronte agli eccessi di un mondo troppo tecnologizzato che invece di soddisfare i bisogni importanti ne crea di nuovi. Roma è solo un esempio di come ormai sia superato il punto di equilibrio con il territorio, condizione necessaria affinchè la città sia smart, ma può ancora recuperare tornando all'età repubblican |
DOCUMENTI, VIDEO, APPROFONDIMENTI (Vedi tutte) | |
Stati Generali della Mobilità Nuova, ecco il documento del Comitato Scientifico (Ecodallecittà ) Si intitola "Pedoni, Pedali e Pendolari al centro delle politiche urbane per la Mobilità Nuova" ed è il frutto del lavoro del comitato scientifico degli Stati Generali presieduto da Anna Donati | |
Ecoturismo: fatturato record in Italia, 12 miliardi nel 2014 (Greenstyle.it ) A dispetto della crisi economica registrata negli ultimi anni, l’ecoturismo in Italia sta conoscendo una crescita record. A rivelarlo è l’ultimo rapporto della Coldiretti basato sui dati raccolti dalle analisi Ecotur dal 2007 a oggi. |
SEGNALAZIONI (Vedi tutte) | |
No Nato: ecco i motivi per i quali urge firmare la petizione (Peaelink.it) Trascinati di recente in troppi conflitti alimentati dalla Nato, conflitti sempre più sanguinosi e cruenti, gli italiani cominciano a riprendere uno slogan popolarissimo nei gloriosi anni '60: “Fuori l'Italia dalla Nato, fuori la Nato dall'Italia”. Spuntano, si direbbe dal nulla, convegni, petizioni e persino disegni di legge No Nato. Notti insonni per i generali? | |
Cosa c'è dopo il cassonetto? Il viaggio della carta si svela in "Riciclo aperto" (Earthday.it) Dal 15 al 17 aprile torna l'iniziativa del consorzio Comieco che apre le porte di oltre 90 impianti ai cittadini, alla scoperta della filiera del riciclo di carta e cartone. | |
Progetto ‘Conversione': raddoppiare i suoli biologici liberi dalla chimica entro il 2020 (IlSostenibile.it) Migliorare le nostre diete alimentari e raddoppiare nei prossimi cinque anni, estendendole dal 10 al 20%, le superfici italiane coltivate a biologico, l’unica agricoltura che può assicurare cibo sano, libero da OGM e pesticidi, e al tempo stesso aiutare a contrastare i cambiamenti climatici e le altre gravi emergenze ambientali del Pianeta. Un obiettivo che, secondo Legambiente, è alla portata dell’Italia, nei cui territori esistono già tantissime esperienze virtuose. |