L'evento, nato nel 1972 per volontà dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, si pone l'obiettivo di incoraggiare la consapevolezza di tutto il mondo verso la tutela ambientale. Quest'anno la manifestazione sarà dedicata ai piccoli Stati insulari in via di sviluppo e avrà come scopo la sensibilizzazione delll'opinione pubblica mondiale in vista della Conferenza delle Nazioni Unite, che si terrà il prossimo settembre a Samoa.
"Il pianeta Terra è la nostra isola condivisa, dobbiamo unire le forze per proteggerla", ha dichiarato il Segretario generale dell'ONU Ban Ki-moon in occasione del lancio dell'iniziativa.
Sono diversi gli eventi organizzati in Italia nell'ambito del Wed 2014. Tra questi il convegno promosso da Earth Day Italia e dalla Fao per comprendere le possibilità offerte dagli investimenti d'impatto su iniziative volte a produrre sviluppo economico e sostenibile per i territori italiani. L'evento, intitolato "Territori intelligenti, opportunità di investimento sul futuro- Innovazione sociale, ambientale e finanziaria a confronto", mira a coinvolgere imprese, organizzazioni finanziarie, istituzioni e associazioni al fine di creare modelli innovativi di investimento capaci di produrre impatti positivi per l'uomo e per l'ambiente.
Clicca qui per avere maggiori informazioni sul Wed 2014.
Commenti
Aggiungi un commento