Investimenti sostenibili a quota 21 mila miliardi di dollari

Condividi

Share/Save

Investimenti sostenibili a quota 21 mila miliardi di dollari

Categoria: Economia e Finanza Tag:

Il mercato degli investimenti sostenibili è cresciuto sostanzialmente sia in termini assoluti sia in termini relativi secondo la Global Sustainable Investment Review 2014, il report pubblicato oggi dalla Global Sustainable Investment Alliance, Gsia.
Gli asset sono cresciuti del 61% tra il 2012 e il 2014, passando da 13.300 a 21.400 miliardi di dollari nelle regioni coperte dall’indagine, che rappresentano la gran parte dei mercati finanziari sviluppati. La ricerca infatti è basata sulle analisi compiute, a livello di aree o di paesi, dai forum per la finanza sostenibili che fanno parte della Gsia, e cioè Europa, Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Australia, Asia, e da quello del Giappone.
I patrimoni che adottano strategie di investimento sostenibili sono arrivati a rappresentare il 30,2% degli asset gestiti professionalmente, contro il 21,5% di due anni fa. E l’Europa è decisamente in testa: circa il 64% degli asset censiti sono riferiti all’Europa, dove più della metà dei patrimoni gestiti professionalmente sono riconducibili a strategie Esg, mentre in Australia, Usa e Canada, il loro peso è compreso tra il 17% e il 31%.
La strategia più diffusa è quella della selezione negativa, basata cioè su criteri di esclusione (per alcuni settori o imprese), che vale complessivamente 14.400 miliardi di dollari.
Al secondo posto si colloca l’integrazione, sistematica ed esplicita, dei fattori Esg nelle scelte di investimento, con 12.900 miliardi di dollari di patrimoni.
L’azionariato attivo, ovvero l’uso delle facoltà e dei diritti dei soci per influenzare il comportamento delle imprese riguarda patrimoni per 7 mila miliardi di dollari.
L’impact investing, sottolinea l’analisi, è un segmento piccolo ma vitale, in tutti i mercati studiati. Secondo la definizione della Gsia l’investimento “d’impatto” consiste in investimenti con un obiettivo specifico, finalizzati a risolvere specifici problemi sociali e ambientali.

Commenti

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Dimostraci che non sei una macchina :-)
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.