Ocean Initiatives compie 20 anni

Categoria: Movimenti Tag: Ambiente

A partire dal 19 marzo 2015 avrà luogo la 20ª edizione delle Ocean Initiatives uno dei più grandi raduni cittadini d’Europa! La campagna di Surfrider mira a una vera e propria presa di coscienza delle nostre responsabilità in qualità di consumatori, di fronte all’inquinamento degli oceani causato dai nostri rifiuti che finiscono in mare.

Al centro del programma delle Ocean Initiatives ci sono i cittadini europei sensibilizzati sulla problematica dei rifiuti marini e che già nelle edizioni precedenti in migliaia si sono cimentati nelle operazioni di raccolta dei rifiuti su spiagge, laghi, fiumi e fondali marini. Dappertutto in Europa e nel mondo, insegnanti, sportivi, volontari, rappresentazioni locali di Surfrider, famiglie, amici, hanno già presentato il piano della propria raccolta di rifiuti.

Di seguito, il programma di Ocean Initiatives:

GiovedÌ 19 marzo 2015

Lezione di educazione ambientale ai ragazzi dell’istituto comprensivo di Giulianova dalle 10.30 alle 12.30, cui seguirà una giornata di raccolta di rifiuti nel mese di Aprile.

Giornata di raccolta organizzata a Massa Lubrense dall’area marina protetta Punta Campanella: 80 partecipanti attesi, tra cui un gran numero di ragazzi, sulla spiaggia di Puolo, dalle ore 10.00.

Venerdi 20 marzo

Raccolta di rifiuti sulla spiaggia del porto di Senigallia dalle ore 14.00, organizzata da Luca Bernacchia.

Nelle giornate del 20 e del 21 l’associazione Wavetrotter, nell’Area Marina Protetta (AMP) di Porto Cesareo, in Puglia, organizza due delle dodici giornate di raccolta nella regione che si svolgeranno tra marzo e maggio 2015. È prevista una media di centocinquanta partecipanti per ogni evento, con ampia partecipazione di giovani e ragazzi.

Giornata di raccolta lungo il fiume Stilaro organizzata nell’ambito della Festa di Primavera di Bivongi da parte dell’associazione Medambiente: circa duecento partecipanti previsti per una giornata all’insegna della convivialità e dell’educazione ambientale, dalle 09.30.

Sabato 21 marzo

L’associazione Lasciadire in collaborazione con la città di Ventimiglia ha organizzato due raccolte di rifiuti lungo il litorale. Sono previste in media settanta persone per ogni evento.

In Sardegna, è prevista una giornata di raccolta organizzata dall’Oasi Lipu Carloforte presso Calafico: dalle 09.30 saranno coinvolti adulti e bambini nell’iniziativa.

Domenica 22 marzo:

Giornata di raccolta organizzata dall’antenna Surfrider di Roma con concerto a seguire: appuntamento al castello di Santa Severa, dalle 10.00.

 

Raccolta di rifiuti organizzata dal club di surf Coccia Rider a Focene, dalle 10.00.

Commenti

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Dimostraci che non sei una macchina :-)
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.