I problemi ambientali che ci troviamo ad affrontare oggi sono la conseguenza di modelli produttivi e di consumo insostenibili, di strategie di gestione e smaltimento di rifiuti inefficaci e di una mancanza di sensibilizzazione dei cittadini al riguardo. È necessario, quindi, intervenire preventivamente per ridurre l’impatto umano sull’ambiente.
Il motto della campagna europea di Let’s clean up Europe è “Il miglior rifiuto è quello che non è stato prodotto”.
La manifestazione internazionale, che si tiene da venerdì 8 a domenica 10 maggio prossimi, rappresenta un punto di incontro per diverse associazioni impegnate nella lotta contro l’abbandono indiscriminato di rifiuti e prevede un’ampia serie di attività legate a tale tematica. L’Italia partecipa attivamente attraverso molteplici operazioni di sensibilizzazione, organizzate e promosse durante il weekend segnalato.
Una delle associazioni che aderiscono allo European Clean Up Day è Surfrider Foundation Europe, attraverso le Ocean Initiatives: ogni cittadino può organizzare o partecipare a una raccolta di rifiuti organizzata a due passi dalla propria città. Farlo è semplicissimo: è sufficiente cliccare sulla pagina internet della campagna.
Per seguire meglio gli organizzatori delle iniziative, viene inviato un Kit che contiene gadget e materiale destinato ai più giovani, che ne assicura il coinvolgimento e la buona riuscita dell’evento.
Dall’inizio dell’anno, in Europa sono state organizzate più di ottocento giornate di raccolta, che hanno visto la partecipazione di circa 40mila persone, apportando un contributo notevole e un valore rilevante alla campagna. “Continuiamo così e nessun rifiuto potrà
Fermarci!”.
Anche sul territorio italiano, non mancano progetti da Sud al Nord:
Venerdì 8 maggio a Ostuni (Brindisi) iniziativa organizzata dall’associazione sportiva Wavetrotter; a Bacoli (Napoli) per un’operazione di recupero sottomarina.
Sabato 9 maggio a Manfredonia (Foggia); il programma è stato realizzato dal Centro Cultura del Mare APS. A Badesi (Sassari) si svolge la Giornata Ecologica 2015.
Domenica 10 maggio al Lido di Dante (Ravenna) per una grande operazione di raccolta.
Commenti
Aggiungi un commento