Contagio da Puliamo il Mondo: si moltiplicano le campagne per il recupero dei rifiuti abbandonati

Condividi

Share/Save

Contagio da Puliamo il Mondo: si moltiplicano le campagne per il recupero dei rifiuti abbandonati

Categoria: Rifiuti Tag:

Si avvicina l'appuntamento annuale con Puliamo il Mondo, l'edizione italiana di Clean Up The World organizzata da Legambiente da venerdì 26 a domenica 28 settembre. Giunta alla XXII edizione, Puliamo il Mondo, come nessun'altra iniziativa di volontariato italiana, fa registrare ogni anno la partecipazione di oltre 600 mila persone in più di 4 mila località sparse per lo Stivale. Numeri importanti come quelli dell'iniziativa madre, Clean Up the World, che mobilita ogni anno ben 35 milioni di persone in 130 Paesi.

Negli anni la voglia di accrescere la sensibilità rispetto all'abbandono dei rifiuti ha fatto sì che le iniziative di pulizia si moltiplicassero. La stessa Legambiente da diversi anni organizza a fine maggio la versione balneare di Puliamo il Mondo: Spiagge e Fondali Puliti, versione italiana di Clean up the Med (che si tiene in contemporanea in 22 paesi che si affacciano sul Mediterraneo) dedicata alla pulizia e alla difesa delle spiagge. Ma il 2014 ha visto un'altra new entry: lo European Clean Up Day, iniziativa europea fortemente voluta dall'ex commissario UE all'Ambiente Janez Potocnik. Una campagna di pulizia che si svolge in tutta Europa ad inizio maggio coinvolgendo quanti più cittadini possibile. Il prossimo European Clean Up Day si svolgerà dall'8 al 10 maggio 2015.

Commenti

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Dimostraci che non sei una macchina :-)
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.