GB, via libera al parco eolico offshore più grande del mondo

Categoria: Esteri Tag: energia

Come spiega il quotidiano Guardian, il Dogger Bank Creyke Beck, se portato a termine secondo i piani, conterà circa 400 turbine e coprirà oltre 1.100 kmq, circa il doppio rispetto a quello che ad oggi è il parco eolico più grande del Regno Unito. Avrà un costo compreso tra i 6 e gli 8 miliardi di sterline e sarà in grado di soddisfare il 2,5% delle fabbisogno britannico di energia elettrica, pari ai consumi di circa 2 milioni di case. Stando all’annuncio del governo d’Oltremanica, darà lavoro a circa 900 persone tra Yorkshire e Humberside. Da qui alla costruzione delle prime turbine, comunque, potrebbero passare ancora degli anni: ora che i permessi sono arrivati, la cordata promotrice del progetto dovrà prendere la sua decisione finale sugli investimenti necessari.
Il ministro dell’Energia Ed Davey, nel dare l’annuncio, ha voluto sottolineare il fatto che l’energia eolica è “vitale” per l’economia e l’occupazione, oltre a ridurre la dipendenza dalle importazioni di energia dall’estero. Nel Regno Unito, ha dichiarato, sono stati investiti “14,5 miliardi di sterline dal 2010 in un settore che garantisce 35.400 posti di lavoro”. Attualmente nel Regno Unito ci sono circa 1.200 turbine eoliche offshore, che generano in tutto circa 4 GW di energia.

Commenti

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Dimostraci che non sei una macchina :-)
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.