Condividi

Share/Save

Le associazioni ambientaliste di tutto il mondo lanciano la Visione globale dell’industria cartaria

Categoria: Ambiente Tag:

“Siamo orgogliosi di svelare una nuova e potente Visione globale frutto di una miriade di voci, che sfida l'industria cartaria indicando pratiche più sostenibili” sostiene il comunicato stamp della rete Environmental Paper Network (EPN).
http://www.environmentalpaper.eu/2014/06/17/our-new-global-paper-vision/

Questo progetto verso il cambiamento indica le priorità verso la responsabilità sociale e la protezione dell’ambiente, in risposta al modello di iperconsumo mondiale di carta, con i terribili impatti sulla biodiversità, sulle foreste, sul riscaldamento globale, sulla qualità dell'aria e dell'acqua e sulle comunità locali.

La nuova Visione Globale sulla Carta armonizza diverse dichiarazioni già sviluppate su scala regionale, proponendo un quadro globale di riforma del settore cartario e della produzione delle materie prime. I firmatari della Visione sono associazioni ben conosciute e rispettate, nei rispettivi paesi, per il loro impegno volto a modificare il mercato verso l’impiego di prodotti sostenibili, e verso una riforma del settore forestale.

  • La nuova Visione individua sette obiettivi comuni tra le associazioni firmatarie:
  • la riduzione dei consumi;
  • la massimizzare il contenuto di fibre riciclate;
  • il rispetto della responsabilità sociale;
  • politiche di acquisto di fibre e materie prime da origini responsabili;
  • la riduzione delle emissioni di gas serra;
  • tecniche pulite di produzione;
  • la piena trasparenza verso il pubblico e i consumatori.

"L'uso della carta ha implicazioni sociali, ambientali e dei diritti umani e questi punti di vista in modi per migliorare tutti", ha detto Saskia Ozinga del gruppo Fern, basato in Gran Bretagna.

“Una delle cause trainanti della deforestazione in Indonesia è l’espansione delle piantagioni per soddisfare la domanda globale di cellulosa e carta, ed è per questo che abbiamo bisogno di una Visione globale", ha aggiunto Woro Supartinah, della rete ambientalista indonesiana Jikalahari. “L’espansione del settore della carta e della cellulosa comporta aspri conflitti sociale, l’espansione degli incendi forestali, perdita di biodiversità, massicce violazioni della legge, legate alla corruzione e a moderne forme di schiavitù. Con questa Globale Vision Paper speriamo di creare un movimento mondiale per cambiare le condizioni di vita delle comunità forestali e la gestione stessa delle foreste”.

“Questa Visione globale offre indicazione precise al mercato verso migliori prodotti cartari, che contribuendo a ridurre l'inquinamento, il riscaldamento globale, a salvare le foreste, ra isparmiare acqua ed energia, e a riutilizzare materiali oggi sprecati negli inceneritori e nelle discariche", ha commentato Darby Hoover del Natural Resources Defense Council, basato negli Stati Uniti.

I firmatari della Visione si impegnano a: 

  • intensificare la collaborazione e il dialogo tra le associazioni, l'industria e altre istituzioni;
  • incoraggiare le Pubbliche Amministrazionei a sviluppare misure legislative o incentivi fiscali coerenti con la visione, incoraggiando solo investimenti responsabili;
  • battersi per l’adozione di criteri di responsabilità per gli appalti pubblici;
  • dar vita a una campagna globale contro i metodi di produzione cartaria che ancora comportano impatti sociali e ambientali.

L’Environmental Paper Network fungerà da supporto per incoraggiare il dialogo e la collaborazione, condividere risorse e campagne ambientali, monitorare i progressi verso la Visione con la pubblicazione di rapporti sullo stato dell’industria.

La Visione globale, con l’elenco dei firmatari, è disponibile presso il sito dell’EPN
Per leggere l'intero globale Vision Paper e un elenco dei firmatari visitare il sito: www.environmentalpaper.org/Vision.

L’Environmental Paper Network dispone anche di un sito europeo (environmentalpaper.eu), e di un sito cinese (environmentalpaper.cn).

Commenti

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Dimostraci che non sei una macchina :-)
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.