“L'Appenino Tosco Emiliano, il Parco del Delta del Po e le Alpi Ledrensi e Judicaria entrano a pieno titolo nella rete mondiale dell'Unesco MAB "Man and Biosfere" . A darne notizia, il sottosegretario al ministero dell’Ambiente Barbara Degani da Parigi, dove si è svolta ieri il 27mo consiglio internazionale di coordinamento del Programma MAB dell’Unesco.
Come si legge nel sito dell’Unesco, “il Programma MAB (Man and the Biosphere) è stato avviato negli anni ’70 allo scopo di migliorare il rapporto tra uomo e ambiente e ridurre la perdita di biodiversità attraverso programmi di ricerca. Il programma ha portato al riconoscimento, da parte dell’UNESCO, delle Riserve della Biosfera , aree marine e/o terrestri che gli Stati membri s’impegnano a gestire nell’ottica della conservazione delle risorse e dello sviluppo sostenibile, nel pieno coinvolgimento delle comunità locali. Scopo della proclamazione delle Riserve è promuovere e dimostrare una relazione equilibrata fra la comunità umana e gli ecosistemi, creare siti privilegiati per la ricerca, la formazione e l'educazione ambientale, oltre che poli di sperimentazione di politiche mirate di sviluppo e pianificazione territoriale”.
“Nell'anno dell'esposizione universale di Milano, prosegue il Sottosegretario nel suo intervento da Parigi, l'Italia dimostra di saper valorizzare e promuovere le sue eccellenze anche a livello internazionale". "Si tratta di un importante riconoscimento per l 'Italia, oltre che per l'ambiente, la cultura l'agricoltura e le produzioni enogastronomiche di altissima qualità che rappresentano la ricchezza del Paese di questi nostri territori. "
“Le Riserve della Biosfera sono realtà uniche nel loro genere: non solo siti naturali che conservano e promuovono la biodiversità, ma anche modelli di gestione del territorio e di sviluppo sostenibile, nonché piattaforme che attuano collaborazioni a livello regionale e globale.
“Le riserve di biosfera dimostrano che produrre ricchezza rispettando gli ecosistemi é possibile, conclude la Degani. “Questo è un messaggio di speranza per lo sviluppo, l'occupazione e il futuro delle giovani generazioni, attualizzazione della green economy”.
Commenti
Aggiungi un commento