Scienza

In aumento i nuovi gas che distruggono l’ozono. Non sono compresi nel Trattato di Montreal

Sperimentazione animale, la rivoluzione di Human-on-a-chip?

I fiancheggiatori del biotech contro Vandana Shiva: la strategia della calunnia

In aumento i nuovi gas che distruggono l’ozono. Non sono compresi nel Trattato di Montreal
Sperimentazione animale, la rivoluzione di Human-on-a-chip?
I fiancheggiatori del biotech contro Vandana Shiva: la strategia della calunnia

Secondo il bollettino Wmo, il forcing radiativo, che ha l’effetto di riscaldare il clima, «E’ cresciuto del 34% tra il 1990 ed il 2013 a causa dei gas serra persistenti come il biossido di carbonio (CO2), il metano ed il protossido di azoto. Nel 2013, la concentrazione di CO2 nell’atmosfera rappresentava il 142% di quella che ‘era all’epoca pre-industriale (1750), e quelle del metano e del protossido di azoto rispettivamente del 253% e del 121%».

Nel settore della produzione dei biocarburanti è ormai un dato certo che la miglior fonte, in termini di rendimenti e sostenibilità, siano le microalghe. Rispetto alle materie prime come la soia, il mais o la canna da zucchero vantano infatti rese molto più importanti a fronte di consumi territoriali irrisori e senza essere in concorrenza con la produzione alimentare.

GEAPRESS – La notizia che una ascella sudata potrebbe compromettere la validità di un test, potrebbe generare ilarità se non fosse per il fatto che è stata pubblicata in una rivista scientifica. Secondo uno studio condotto da 21 ricercatori di diversi gruppi di ricerca statunitensi, canadesi e svedese, gli effluvi ascellari, se emessi da un ricercatore e non da una ricercatrice, potrebbero, infatti, sfalsare il risultato finale.

I 30 capitoli (2562 pagine) dell’intero rapporto sono disponibili gratuitamente qui, mentre qui sono disponibili le 26 pagine della sintesi per i decisori politici e qui le 3 pagine delle risposte alle domande più frequenti. Molto utili per capire la rilevanza anche di questo nuovo volume dell’IPCC sono la Comunicazione del Focal Point IPCC, le presentazioni (di Sergio Castellari e Riccardo Valentini) e il bel video di spiegazione resi disponibili dal CMCC. Non è certo possibile riassumere la grande mole di dati e informazioni contenute nel rapporto.

GEAPRESS – Come ormai noto, nei giorni scorsi è stato pubblicato il Decreto legislativo n.

Difendiamo la Costituzione!!!

Donazioni