Tecnologia

Coex: un brevetto per fibre tessili 100% naturali e ignifughe

Mattoni dalle bottiglie di plastica per costruire le scuole

Nuovo record d’efficienza per il fotovoltaico in silicio nero

Coex: un brevetto per fibre tessili 100% naturali e ignifughe

È uno di quei casi di “serendipità”, in cui si trova qualcosa mentre si stava cercando dell’altro.

Mattoni dalle bottiglie di plastica per costruire le scuole
Nuovo record d’efficienza per il fotovoltaico in silicio nero

Il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico dell’Onu ha messo in guardia il mondo, pubblicando un rapporto apocalittico sull’impatto a livello globale dei cambiamenti climatici: fame, guerre civili, crisi ecologiche e l’inondazione delle città costiere.

Il Rapporto evidenzia i trend evolutivi dell’industria biotech italiana, nel contesto europeo.

Ma i biocarburanti sono davvero una fonte pulita e sostenibile o sono, invece, soltanto propaganda, fumo negli occhi degli ambientalisti? Alcuni ricercatori del Massachussetts Institute of Technology (MIT)hanno cercato di rispondere al quesito portando a termine uno studio sulle conseguenze climatiche di un incremento nelle coltivazioni destinate alla produzione di biocarburanti.

Come molte invenzioni, anche quella di Ligneah, il primo tessuto in cotone e fibra di legno, è nata da un’esigenza: Marta Antonelli, giovane stilista romana appena uscita dall’Istituto Europeo di design, voleva sostituire la pelle di pitone con un materiale che coniugasse l’estetica con la sostenibilità e fosse al 100% cruelty free. “Siamo vegetariani, e lavorare sulla pelle andava contro i nostri principi.

Pagine

Difendiamo la Costituzione!!!

Donazioni