Turismo Sostenibile

Ambiente. i parchi nazionali del Sud aprono le porte alle guide ambientali

Boom del turismo natura: più di 102 milioni di presenze nei Parchi, 12 miliardi di fatturato

Resort extralusso a Ostuni. Disappunto di Legambiente

Ambiente. i parchi nazionali del Sud aprono le porte alle guide ambientali
Boom del turismo natura: più di 102 milioni di presenze nei Parchi, 12 miliardi di fatturato
Resort extralusso a Ostuni. Disappunto di Legambiente

Si chiamano Samuel Perini e Andrea Bandoli. Sono poco più che ventenni: Samuel è uno scalatore ed è laureato in Biologia mentre Andrea è un maestro d'arte.
Hanno storie diverse, vite autonome, ma una passione comune che li spingerà, dal prossimo 15 maggio, a compiere un'impresa di assoluto rilievo. E per di più, con uno scopo molto nobile: la promozione della sostenibilità ambientale.

Secondo l'XI Rapporto Ecotur sul turismo natura per l'anno 2013, scritto assieme ad Istat, Enit ed Università dell'Aquila e presentato ad Ecotur Borsa internazionale del turismo natura, le cifre del 2013 indicano infatti un incremento delle presenze rispetto al 2012, e rispetto ad un turismo tradizionale che invece ha visto le voci scendere. Le presenze generate dal turismo natura in Italia hanno infatti sfondato quota 101 milioni, producendo un fatturato di 11,378 miliardi di euro.

Durante la 2 giorni di fitte riunioni il partenariato progettuale - sotto la guida di Federparchi - ha approvato la selezione di 17 aree protette (di cui 3 in Italia) dove svolgere le azioni-pilota del progetto MEET. La cosiddetta aazione-pilota consiste essenzialmente nello sviluppare un processo di pianificazione partecipata (adattando l'approccio della "Carta Europea per il Turismo Sostenibile" e nel costruire un pacchetto eco-turistico di almeno 3 giorni rivolto ai mercati di lingua inglese (principalmente USA, Canada e Australia).

Secondo i dati 2013 dell’Osservatorio Nazionale del Settore Turistico, presentati durante la scorsa edizione della BIT (la Borsa Internazionale del Turismo), sono calati i connazionali che hanno fatto almeno un viaggio nel 2013 (23,4 milioni, tre in meno rispetto al 2012, in flessione del 12%), ma allo stesso tempo è aumentato il numero di vacanze effettuate (36,5 milioni, +1,2%). Si tratta infatti di vacanze brevi, spesso entro i confini dello stivale e sempre più di frequente “dinamiche” e nel verde.

Il Volontariato naturalistico è una formula di vacanza diversa che porterà il volontario a conoscere il territorio del Parco sotto vari aspetti, vivendolo dal suo interno, e non con gli occhi di un semplice turista. Durante questo periodo si avrà la possibilità di conoscere il territorio, la natura, gli animali e non ultima la gente che abita il Parco e che ha contribuito e contribuisce tuttora a conservare una natura così unica.

Scoprire il lato nascosto della città e conoscere nuovi c

Dieci giorni di eventi, contest, educational e laboratori nel cuore delle città alla scoperta dei loro segreti.

Si svolgerà nel segno della filosofia dell'accoglienza che ha reso unica l'isola, la manifestazione promossa da AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) e Amnesty International Italia, in programma a Lampedusa dal 22 al 29 giugno.

Agli amanti del viaggio lento, a piedi o in bicicletta, è dedicato un importante appuntamento che si svolgerà dal 31 maggio al 2 giugno presso l’incantevole borgo di Monteriggioni (in provincia di Siena), dove si terrà la seconda edizione del Festival della Viandanza. I tre giorni del festival si terranno nel cuore della Via Francigena, e quest’anno sono incentrati su due temi: i viaggiatori – dai più piccoli, i disab

Una giornata di promozione della Ciclovia Adriatica con la realizzazione di una simbolica ciclo-staffetta su tutto il percorso. Simbolica perché non ci sarà nessun passaggio di testimone ed i tratti coperti saranno quelli che le varie associazioni aderenti potranno percorrere.
Programma del tratto pugliese
TRATTO PUGLIESE (OTRANTO - LEUCA - a cura dell'Associazione Salento Bici Tour

Pagine

Difendiamo la Costituzione!!!

Donazioni