Urbanistica

Agricoltura periurbana: tra sviluppo sostenibile e tutela ambientale

Pista ciclabile fotovoltaica in Olanda, successo oltre le previsioni

Milano: oltre 100.000 apparecchi a LED Illuminano la città

Agricoltura periurbana: tra sviluppo sostenibile e tutela ambientale
Pista ciclabile fotovoltaica in Olanda, successo oltre le previsioni
Milano: oltre 100.000 apparecchi a LED Illuminano la città

Oltre 100.000 case del Regno Unito potrebbero diventare carbon neutral entro il 2020 grazie al progetto Energiesprong (Energy Leap) se l’Unione Europea approverà il finanziamento di 10 mln di euro previsto nell’ambito di Horizon 2020.

Si svolge oggi a Bologna il secondo incontro del Comitato Scientifico del progetto LIFE BLUE AP – Bologna città resiliente, il team incaricato di individuare strategie realizzabili che consentano al capoluogo emiliano di adattarsi al meglio ai cambiamenti climatici, presieduto dal Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC).

Dopo aver portato a termine il giardino verticale più grande dell’Uruguay, Paisajismo Urbano è diventata l’impresa di design e green building con più metri quadri di muri vegetali costruiti al mondo. Il record uruguayano è stato raggiunto grazie alla progettazione di una superficie verde di 300 mq, per la quale sono state utilizzati 6 mila esemplari di piante, provenienti da 35 specie e 10 famiglie differenti.

Come ormai sapete Social street può essere considerato un esperimento sociale che per precisa scelta (ma forse sarebbe più corretto dire per giusta intuizione) non ha voluto seguire gli schemi classici cercando di evitare qualsiasi rapporto con l’economia: l’esperienza di questo primo anno ci dimostra che non è facile seguire i propri principi se non ci si crede fermamente.

Una bella notizia quindi, per l’ambiente e le casse comunali: a finanziare il piano sarà A2A con un investimento di 38 milioni in due anni. Grazie alla nuova illuminazione il consumo scenderà dagli attuali 114 milioni di kwh (chilowattora) annui a 55 mila kwh, con un consumo pro-capite che si ridurrà da 87 a 42 kwh, al di sotto della media europea (pari a 51 kwh). Con il Led  si risparmieranno anche  23.650 tonnellate di CO2 nell'aria e un risparmio di 9 tonnellate di rifiuti elettrici all'anno.

Nature ha pubblicato l’articolo “Environment: Accelerate research on land creation” nel quale Peiyue Li, Hui Qian e Jianhua Wu, della scuola di scienze ambientali ed ingegneria dell’università cinese di Chang’an, rivelano un altro aspetto inquietante della Cina a caccia di spazio vitale. La Cina è grande più o meno quanto gli Usa, ma ha 1 miliardo e 300 milioni di abitanti e la terra vivibile, con l’imponente crescita industriale ed urbanistica, scarseggia. Il governo ha quindi pensato di demolire centinaia di montagne per creare nuovi terreni sui quali costruire.

Per chi abita in città ma ha voglia di natura, per chi è stufo delle solite begonie o gerani sul proprio balcone, per chi vuole sapere cosa mangia ed è stufo di pagare oro per due peperoni che sembrano di plastica, arrivano i nuovi laboratori di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta per imparare a realizzare miniorti urbani biologici.

"Latitudine: 37.46°, longitudine: 122.26°. La visibilità è di 16,1 chilometri, l’arancione “internazionale” del Golden Gate Bridge brilla sopra lo stretto che collega l’Oceano Pacifico con la Baia di San Francisco. Il tempo è sereno, la temperatura di poco inferiore ai 6 °C, con una brezza a 5 nodi che spinge la mongolfiera verso Nord-Est. Sorvoliamo un grande prato verde, non sembra un edificio ma un pezzo del parco, del Golden Gate Park, con un po’ meno alberi e tanti cespugli. Da qui non distinguiamo nessun edificio, non si direbbe ma è proprio quella la nostra meta di oggi".

Fenomeno che sta prendendo sempre più piede anche nel nostro Paese, gli orti urbani avvicinano sempre più il cittadino alla terra. Circondati dai palazzi delle grandi città, gli orti urbani sono infatti uno strumento importante per salvaguardare il territorio attraverso le coltivazioni ortofrutticole, ma anche per preservare questi luoghi dal degrado e dalla cementificazione.

Pagine

Difendiamo la Costituzione!!!

Donazioni