OGM & Agricoltura Mais GM, coleottero sopravvive a due tossine

Categoria: Scienza Tag: Alimentazione

L'equipe del Professor Aaron J. Gassmann, entomologo presso l’'Università dell’Arizona, ha condotto una indagine nei campi coltivati con mais geneticamente modificato per esprimere le tossine insetticide derivanti dal batterio Bacillus thuringiensis (Bt) e resistere all'’insetto parassita che attacca l’'apparato radicale delle piante. 
Dalle analisi di laboratorio è emerso che il particolare coleottero, la Diabrotica virgifera virgifera LeConte, ha sviluppato la capacità di resistenza all’'uso combinato di due tipi di tossine, la Cry3Bb1 e la mCry3A, entrambe prodotte dal mais Bt.
In alcune zone dell’'Iowa, già nel 2009 e il 2010, diverse indagini avevano riportato notevoli danni alle piante di mais Bt, dovute alla presenza di una popolazione di Diabrotica divenuta resistente alla tossina insetticida Cry3Bb1, presente nella varietà transgenica approvata nel 2003.
Dai sopralluoghi effettuati dal Professore Gassmann nel 2011, è emerso che la diabrotica è sopravvissuta anche ad un altro tipo di tossina, la mCry3A, associata al mais Bt. 
Le due tossine condividono analogie strutturali e si legano alle stesse aree nell'intestino dell'insetto e, secondo l'’esperto, i casi riportati dimostrano che le coltivazioni di mais Bt che producono una dose meno elevata di tossina contro i parassiti bersaglio possono indurre più rapidamente lo sviluppo della resistenza da parte dell'’insetto. 
Di conseguenza, alla luce della ormai acclarata vulnerabilità della tecnologia dovrebbero essere riesaminati gli approcci attuali inerenti la gestione delle piante transgeniche di mais Bt. 
Lo studio è stato pubblicato su Proceedings of the National Academy of sciences of the United States of America (PNAS).

Per saperne di più:
Field-evolved resistance by western corn rootworm to multiple Bacillus thuringiensis toxins in transgenic maize

Commenti

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Dimostraci che non sei una macchina :-)
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.