Alimentazione

Commissione UE dice no a estensione etichetta di origine obbligatoria

http://www.greenreport.it/news/diritto-e-normativa/se-scompare-lobbligo-di-informazione-sugli-alimenti-ogm/

Spreco alimentare, in Francia potrà diventare reato

Commissione UE dice no a estensione etichetta di origine obbligatoria
http://www.greenreport.it/news/diritto-e-normativa/se-scompare-lobbligo-di-informazione-sugli-alimenti-ogm/
Spreco alimentare, in Francia potrà diventare reato

Secondo uno studio pubblicato su Proceedings of the Royal Society of London B- Biological Sciences, le aziende biologiche fungono da rifugio per le piante selvatiche, compensando la perdita di biodiversità che si verifica nelle aziende agricole convenzionali. In fatti i campi intorno alle coltivazioni biologiche ospitano più specie di piante selvatiche e attirano quindi più fauna selvatica.

Lo scopo della ricerca che ha condotto alla realizzazione di Un pianeta a tavola non era teorico ma operativo. Fin dall’inizio mi sono posto l’obiettivo di giungere a una proposta concreta su come giungere a un modello agroalimentare realmente sostenibile. Dagli studi di impatto ambientale sono venute le indicazioni su quale questo modello dovrebbe essere, dalla psicologia sociale è venuto il quadro delle cause che si oppongono al cambiamento e una possibile via per superarle.

La verifica della letteratura scientifica a oggi disponibile mostra chiaramente che l’esposizione ad alcuni pesticidi è associata a diverse forme di tumore, a malattie neurodegenerative come il Parkinson e l’Alzheimer e a malattie neonatali. Il rapporto è stato pubblicato dopo la recente decisione dell’OMS di riclassificare il glifosato, l’erbicida più diffuso al mondo e ormai in uso da decenni, come ‘probabilmente cancerogeno’.

C'è un detto nel settore indonesiano dell'olio di palma: Sumatra era ieri, Kalimantan è oggi, e Papua è domani. Questo domani potrebbe anche essere già arrivato. Un nuovo rapporto mette in luce la rapida espansione delle piantagioni di palma da olio nell’area della Nuova Guinea controllata dall’Indonesia.

Sul numero di maggio di Terra Nuova trovate l’esplosivo dossier sulle multinazionali del cibo, del petrolio e della guerra presenti ad Expo 2015.

A Expo Unimondo ha chiesto al ministro Maurizio Martina perché nella Carta di Milano sono assenti impegni sulla speculazione finanziaria e land grabbing

Il Comitato federale Consultivo per le Linee Guida per le Diete degli Stati uniti, per la prima volta, ha raccomandato di evitare i prodotti a base di carne e di latte che, secondo quanto riporta il Wall Street OTC, “sono considerati all’origine di malattie e obesità negli Stati uniti”.

Il rapporto è commissionato dalla Global Initiative Against Transnational Organized Crime e The Black Fish, un’organizzazione che lavora a livello internazionale per il contrasto alla pesca illegale. Quest’ultima troppo a lungo è stata considerata soltanto una questione da affrontare a livello di regolamentazione. In realtà, affermano gli autori del rapporto, si tratta di criminalità organizzata transnazionale in piena regola.

A poco più di due settimane dall'apertura di Expo 2015, le polemiche sui ritardi e sulla preparazione si fanno sempre più fitte—nonostante il commissario Giuseppe Sala e gli Expottimisti continuino a ripetere come un mantra che "sarà tutto pronto" per il primo maggio.

Crescono i ristoranti bio che in 5 anni (dal 2010 al 2014) segnano un aumento significativo del 65%. A trainare il settore è il segmento bio-veg. Come dimostra l’avvio della catena Veggy Days, la prima rete in franchising di ristorazione vegana e biologica in Italia. Tre i locali aperti nel 2014, una decina quelli in arrivo nel 2015. A tracciare il quadro è il Rapporto Bio Bank 2015.

Pagine

Difendiamo la Costituzione!!!

Donazioni