Rassegna Stampa

Coex: un brevetto per fibre tessili 100% naturali e ignifughe

Ott
14
Coex: un brevetto per fibre tessili 100% naturali e ignifughe
È uno di quei casi di “serendipità”, in cui si trova qualcosa mentre si stava cercando dell’altro. L’idea di Coex, la prima fibra naturale totalmente ignifuga e completamente compostabile lanciata in queste settimane da Torcitura Padana, in collaborazione con l’azienda chimica Zanolo e le imprese tessili Limonta e Lodetex, è nata un po’ per caso.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

A Davos il World resources forum: la via dell’economia circolare alla produttività

Ott
14
A Davos il World resources forum: la via dell’economia circolare alla produttività
Obiettivo, riunire i decisori internazionali per raggiungere un uso sostenibile delle risorse naturali. L’attività estrattiva a rischio raddoppio in 15 anni. L’Italia come si muove?
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

BBC Earth 'quota in borsa' natura e contributo a economia

Ott
14
BBC Earth 'quota in borsa' natura e contributo a economia
Ogni anno, le api contribuiscono all'economia globale per più di 106,2 miliardi di sterline, il corallo per più di 6.100 miliardi, il plancton per più di 138,7 miliardi e i castori per quasi 500 milioni. Queste sono le cifre pubblicate ieri da BBC Earth in un modello pilota per un "Indice di borsa della Terra" (Earth Index) che dimostra quanto la natura contribuisce all'economia mondiale ogni anno.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

3 milioni di firme contro il TTIP

Ott
07
3 milioni di firme contro il TTIP
Dal 10 al 17 ottobre, forti dei 3 milioni di firme raccolte in tutto il continente, centinaia di migliaia di persone scenderanno in piazza per chiedere linterruzione dei negoziati sul TTIP e gli altri accordi di libero scambio. L’obiettivo della mobilitazione internazionale è intrecciare le molteplici istanze promosse dalla società civile, costruendo un grande blocco di opinione pubblica contraria ad un sistema di commercio internazionale che mette i diritti umani e civili in secondo piano rispetto agli interessi delle grandi multinazionali e dei gruppi finanziari.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Il valore economico della Pace

Ott
07
Il valore economico della Pace
L’impatto economico della violenza sull’economia globale ha raggiunto nel 2014 la stratosferica cifra di 14.300 miliardi di dollari, corrispondente al 13,4% del prodotto interno lordo mondiale. L’infografica dell’Institute for Economics and Peace tradotta dalla Rete Italiana per il Disarmo.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Torna la vita a Chernobyl: animali selvatici ripopolano la zona

Ott
07
Torna la vita a Chernobyl: animali selvatici ripopolano la zona
"Ciò non significa che le radiazioni siano una cosa buona per la fauna selvatica, ma solo che gli effetti degli insediamenti umani, inclusi caccia e allevamenti, sono molto peggiori"
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Strategia Ue sulla biodiversità, le iniziative da intraprendere

Ott
07
Strategia Ue sulla biodiversità, le iniziative da intraprendere
Nonostante nel corso degli anni siano maturate numerose esperienze positive nell’ambito della strategia dell’Ue sulla biodiversità, gli obiettivi relativi alla biodiversità per il 2020 potranno essere raggiunti soltanto intensificando l’attuazione e l’applicazione concreta sul territorio delle misure in relazione a tutti gli obiettivi.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Accordo TPP - Ambiente e clima in svendita?

Ott
07
Accordo TPP - Ambiente e clima in svendita?

Il reale contenuto dell’accordo di libero scambio TPP (Trans Pacific Partnership), concluso ieri, resterà segreto per 4 anni dopo l’entrata in vigore. Tuttavia, il capitolo sull’ambiente potrebbe essere una fotocopia di quello divulgato da Wikileaks il 15 gennaio scorso.

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Dall'Onu nuova bozza di accordo sul clima in vista della Cop 21

Ott
07
Dall'Onu nuova bozza di accordo sul clima in vista della Cop 21
Il documento, che non ha valore ufficiale, si pone l'obiettivo di contenere il riscaldamento globale entro i due gradi rispetto ai livelli pre-industriali. La bozza sarà alla base dei colloqui intermedi a Bonn dal 19 al 23 ottobre
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Che cosa mangeremo quando saremo 10 miliardi?

Ott
07
Che cosa mangeremo quando saremo 10 miliardi?
Che cosa mangeremo nel 2050 quando, secondo le proiezioni demografiche, saremo 10 miliardi di persone? A questa domanda cerca di rispondere il regista Valentin Thurn con 10 Billion - What's on your Plate? un documentario che, in giro per Europa, Asia, Africa e America, cerca di comprendere in quali direzioni dovremo muoverci per poter garantire la sopravvivenza al Pianeta.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Pagine