Rassegna Stampa

Nasce il "Forum per la Sostenibilità Ambientale del vino"

Apr
04
Mondo accademico e aziende private insieme per individuare indicatori comuni, condivisibili e riconosciuti da addetti ai lavori e consumatori, utili a valutare la sostenibilità ambientale del vino, e sviluppare un linguaggio di comunicazione chiaro, trasparente e comprensibile.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Ambiente: "2052: Scenari globali per i prossimi quarant'anni"

Apr
04
WWF e Club di Roma sono lieti di annunciare il lancio dell'edizione italiana del Rapporto di Jørgen Randers "2052: scenari globali per i prossimi quarant'anni". Il Rapporto al Club di Roma "2052: scenari globali per i prossimi quarant'anni" approfondisce le grandi tematiche del nostro futuro affrontate nel 1972 dallo storico volume "I limiti dello sviluppo", che per la prima volta mise in discussione l'ideale di crescita permanente.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Ambiente: "2052: Scenari globali per i prossimi quarant'anni"

Apr
04
WWF e Club di Roma sono lieti di annunciare il lancio dell'edizione italiana del Rapporto di Jørgen Randers "2052: scenari globali per i prossimi quarant'anni". Il Rapporto al Club di Roma "2052: scenari globali per i prossimi quarant'anni" approfondisce le grandi tematiche del nostro futuro affrontate nel 1972 dallo storico volume "I limiti dello sviluppo", che per la prima volta mise in discussione l'ideale di crescita permanente.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Ambiente: "2052: Scenari globali per i prossimi quarant'anni"

Apr
04
WWF e Club di Roma sono lieti di annunciare il lancio dell'edizione italiana del Rapporto di Jørgen Randers "2052: scenari globali per i prossimi quarant'anni". Il Rapporto al Club di Roma "2052: scenari globali per i prossimi quarant'anni" approfondisce le grandi tematiche del nostro futuro affrontate nel 1972 dallo storico volume "I limiti dello sviluppo", che per la prima volta mise in discussione l'ideale di crescita permanente.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Ambiente: "2052: Scenari globali per i prossimi quarant'anni"

Apr
04
WWF e Club di Roma sono lieti di annunciare il lancio dell'edizione italiana del Rapporto di Jørgen Randers "2052: scenari globali per i prossimi quarant'anni". Il Rapporto al Club di Roma "2052: scenari globali per i prossimi quarant'anni" approfondisce le grandi tematiche del nostro futuro affrontate nel 1972 dallo storico volume "I limiti dello sviluppo", che per la prima volta mise in discussione l'ideale di crescita permanente.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

"Green Industrial Space" in un progetto di guerrilla gardening

Apr
04
Dal 17 aprile al 24 maggio il distretto industriale di Villa del Conte sarà protagonista di un progetto di "Guerrilla Gardening". La città è tanto più vivibile quanto più sa conciliare costruito e natura, custodendo quest'ultima dentro di sè.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

"Green Industrial Space" in un progetto di guerrilla gardening

Apr
04
Dal 17 aprile al 24 maggio il distretto industriale di Villa del Conte sarà protagonista di un progetto di "Guerrilla Gardening". La città è tanto più vivibile quanto più sa conciliare costruito e natura, custodendo quest'ultima dentro di sè.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Riciclo vetro: raccolto più del 70% di bottiglie e vasi

Apr
04
Secondo gli ultimi dati di riciclo del vetro - pubblicati dalla Federazione Europea dei Contenitori in vetro (FEVE) - il tasso medio di riciclo del vetro nell'Unione Europea è cresciuto, per la prima volta, oltre la soglia del 70%. Questo significa che oltre 11 milioni di tonnellate di vetro sono stati raccolti per essere riciclati in tutta l'Unione Europea nel 2011.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Riciclo vetro: raccolto più del 70% di bottiglie e vasi

Apr
04
Secondo gli ultimi dati di riciclo del vetro - pubblicati dalla Federazione Europea dei Contenitori in vetro (FEVE) - il tasso medio di riciclo del vetro nell'Unione Europea è cresciuto, per la prima volta, oltre la soglia del 70%. Questo significa che oltre 11 milioni di tonnellate di vetro sono stati raccolti per essere riciclati in tutta l'Unione Europea nel 2011.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Riciclo vetro: raccolto più del 70% di bottiglie e vasi

Apr
04
Secondo gli ultimi dati di riciclo del vetro - pubblicati dalla Federazione Europea dei Contenitori in vetro (FEVE) - il tasso medio di riciclo del vetro nell'Unione Europea è cresciuto, per la prima volta, oltre la soglia del 70%. Questo significa che oltre 11 milioni di tonnellate di vetro sono stati raccolti per essere riciclati in tutta l'Unione Europea nel 2011.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Pagine