L’incremento delle temperature da non superare per evitare catastrofici impatti climatici, 2 °C, sarà uno dei più importanti stimoli e condizionamenti dello sviluppo dell’umanità dei prossimi decenni. Spalancherà opportunità e definirà vincoli destinati a modificare profondamente i principali comparti della nostra economia. “2° C”, di Gianni Silvestrini, analizza alcuni dei cambiamenti e delle risposte tecnologiche sostenibili che già sconvolgono interi settori produttivi. Il saggio intercetta i segnali che emergono nei più diversi contesti: dall’irresistibile avanzata del solare alle bio-raffinerie del futuro; dalla realizzazione di edifici a energia quasi zero all’esplosione di nuove forme di mobilità sostenibile. Per “Racconti d’Ambiente” pubblichiamo oggi un estratto del saggio edito da Edizioni Ambiente.