Rassegna Stampa

Come cambia il clima all’Expo 2015

Apr
15
Come cambia il clima all’Expo 2015
Dove sono finiti l’energia e i cambiamenti climatici? L’appello per una sessione centrale e permanente su questi temi sotto l’egida Unesco e Fao
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Stati Generali della Mobilità Nuova, ecco il documento del Comitato Scientifico

Apr
15
Stati Generali della Mobilità Nuova, ecco il documento del Comitato Scientifico
Si intitola "Pedoni, Pedali e Pendolari al centro delle politiche urbane per la Mobilità Nuova" ed è il frutto del lavoro del comitato scientifico degli Stati Generali presieduto da Anna Donati
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Cosa c'è dopo il cassonetto? Il viaggio della carta si svela in "Riciclo aperto"

Apr
15
Cosa c'è dopo il cassonetto? Il viaggio della carta si svela in "Riciclo aperto"
Dal 15 al 17 aprile torna l'iniziativa del consorzio Comieco che apre le porte di oltre 90 impianti ai cittadini, alla scoperta della filiera del riciclo di carta e cartone.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Abitudini poco smart: 10 consigli per consumare meglio ed essere felici

Apr
15
Abitudini poco smart: 10 consigli per consumare meglio ed essere felici
Ogni essere umano lascia il proprio segno sul pianeta Terra, quello che in termini di costi ambientali viene detto impronta ecologica. Andrea Mameli, fisico e ricercatore, per ogni cattiva azione propone una nuova ricetta.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Città intelligenti, Mario Tozzi: “La soluzione non è nella tecnologia”

Apr
15
Città intelligenti, Mario Tozzi: “La soluzione non è nella tecnologia”
Il noto geologo con il suo ultimo pamphlet ‘Tecnobarocco’ ci mette di fronte agli eccessi di un mondo troppo tecnologizzato che invece di soddisfare i bisogni importanti ne crea di nuovi. Roma è solo un esempio di come ormai sia superato il punto di equilibrio con il territorio, condizione necessaria affinchè la città sia smart, ma può ancora recuperare tornando all'età repubblican
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Rinnovabili, Green Act: arriva la proposta di assoRinnovabili. A cominciare dalla cancellazione dello Spalma incentivi

Apr
15
Rinnovabili, Green Act: arriva la proposta di assoRinnovabili. A cominciare dalla cancellazione dello Spalma incentivi
Più sostenibilità per rilanciare l'industria italiana, maggiore indipendenza energetica, nascita e sviluppo di una filiera tutta italiana delle rinnovabili con incentivi dedicati e un know-how nazionale, regole certe e cancellazione del cosiddetto Spalma Incentivi.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Inquinamento ambientale, centrale di Fiume Santo: arrestati vertici E.On

Apr
15
Inquinamento ambientale, centrale di Fiume Santo: arrestati vertici E.On
Avrebbero agito, per anni, per non segnalare i continui sversamenti di olio combustibile nel terreno, nelle falde acquifere e quindi nel mare. Da qui l’avvelenamento di suolo e sottosuolo in aree di interesse collettivo, un danno ambientale ancora da quantificare con possibili conseguenze sulla salute pubblica
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Ecologisti Vs Verdi: cronache dal “Conclave ecologista” di Bologna

Apr
15
Al momento non faremo come in Francia. Nessuno lo vuole ammettere, ma il Conclave dei Movimenti Civici ed Ecologisti tenuto a Bologna il 29 e 30 gennaio scorsi è stato un netto fallimento. Il tentativo di unificare i movimenti civici ed ecologisti sotto una casa comune non ha avuto esito positivo, pur impegnando oltre 150 militanti in una riunione fiume durata due intere giornate. Il “conclave” avrebbe infatti dovuto definire i termini per una grande unione tra movimenti, ma la fumata, alla fine, è stata nera.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Inizia il 7° Forum Mondiale dell’Acqua

Apr
14
Inizia il 7° Forum Mondiale dell’Acqua
Le più grandi sfide del prossimo futuro ruoteranno tutte intorno al tema dell’acqua. Esperti, politici e ONG di tutto il mondo cercano soluzioni
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Cina. Report governativo: "se smog non cala alto rischio di conflitto sociale"

Apr
14
Cina. Report governativo: "se smog non cala alto rischio di conflitto sociale"
Se non si riuscirà a gestire il problema dello smog, avverte un rapporto del Ministero dell'Ambiente cinese, nei prossimi anni aumenterà il conflitto sociale. L'inquinamento atmosferico si mangia quasi il 12% del Pil e anche per questo Pechino sta continuando ad accelerare sulle fonti rinnovabili e prova a disintossicarsi dal carbone nella produzione elettrica.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Pagine