Rassegna Stampa

Muos: le ragioni dello stop del Tar

Feb
17
Muos: le ragioni dello stop del Tar
In attesa della motivazione del Tar di Palermo relativamente alla sentenza di primo grado con la quale l’organo giudiziario ha deciso di fermare il Muos e per correttezza d’informazione riportiamo qui di seguito un comunicato dei legali del coordinamento dei comitati NoMuos, diffuso in data 16 febbraio 2015, quindi successivamente alla nostra pubblicazione del 13 febbraio scorso.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Stragi di migranti e interventi miliari: non in mio nome!

Feb
17
Stragi di migranti e interventi miliari: non in mio nome!

Signor Presidente, come Lei sa, perché vi ha partecipato, sabato scorso in Galleria c’è stata una manifestazione-rito per denunciare le centinaia di naufraghi morti nel Mediterraneo mentre, fuggendo da guerre e carestie cercavano di raggiungere il nostro paese o, comunque l’Europa, con la speranza di una vita umana. Voglio condividere con lei e con i consiglieri/e comunali il senso di impotenza e di vergogna di fronte al ripetersi di queste stragi.

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Biocarburanti, “studi esistenti sbagliati: impatti peggiori di quanto stimato”

Feb
17
Biocarburanti, “studi esistenti sbagliati: impatti peggiori di quanto stimato”
Gli obiettivi definiti sui biocarburanti potrebbero essere controproducenti, perché basati su un calcolo sbagliato degli impatti. Lo sostiene uno studio dell'University of Michigan nel quale sono esaminate oltre 100 pubblicazioni scientifiche sul tema. In sintesi: “è sopravvalutato l'assorbimento della CO2”.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

L’Italia e le emissioni di gas serra: buone notizie per il futuro, anche se l’Italia non ha raggiunto gli obiettivi di Kyoto

Feb
17
L’Italia non ha raggiunto gli obiettivi di Kyoto
Il mancato raggiungimento degli obiettivi di Kyoto da parte dell'Italia continua ad essere ignorato e sottovalutato. Sebbene formalmente raggiunto l'obiettivo a livello globale, le sue poco lungimiranti aspettative - in attesa di impegni più sostanziosi che si spera di ottenere alla conferenza di Parigi di fine anno - sono sotto gli occhi di tutti: lo dimostra quanto sta accadendo in fatto di sconvolgimenti climatici. E l'Italia, seppur fautrice di un taglio alle emissioni, è ancora lontana dagli obiettivi.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Economia circolare, la Commissione conferma il ritiro. Dalle regioni Ue proposte per ripartire

Feb
17
UE - Economia circolare
Il destino della direttiva sull'economia circolare europea sembra ormai segnato. Il primo vicepresidente della Commissione europea, Frans Timmermans, dopo la proposta di ritiro annunciata nel dicembre scorso, ha confermato che il pacchetto «è oggetto di revisione».
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

DDL delitti contro l’ambiente: le modifiche proposte dai medici di ISDE

Feb
17
Reati ambientali
Alcune luci, parecchie ombre, sia per le cose fatte che per quelle non fatte. La valutazione complessiva di ISDE Italia, il ramo italiano dell’Associazione Internazionale dei Medici per l’Ambiente, degli emendamenti apportati dalle Commissioni riunite Ambiente e Giustizia del Senato al DDL in materia di delitti contro l’ambiente può riassumersi in questo modo. Non è facile, pertanto, giudicare il testo uscito da quasi un anno di permanenza in Commissione come un miglioramento tout court rispetto a quello approvato, nell’ormai remoto febbraio 2014, dall’aula della Camera.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Cambiamenti climatici: nel 2014 l'Italia taglia le emissioni di gas serra

Feb
17
Le emissioni di gas serra continuano a calare in Italia. Nel 2014 si sono infatti attestate attorno a 410 milioni di tonnellate di CO2eq. Si tratta di 25-30 MtCO2eq in meno rispetto al 2013, un taglio del 6-7%.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Con il cambiamento climatico cresce il traffico di bambini

Feb
10
Con il cambiamento climatico cresce il traffico di bambini
Dopo i disastri arrivano gli sciacalli a portare via i figli dei poveri. Così il cambiamento climatico alimenta la tratta dei bambini indiani
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Liquidiamo i combustibili fossili, arriva il “divestment day”

Feb
10
Liquidiamo i combustibili fossili, arriva il “divestment day”
Il 13 e 14 febbraio in tutto il mondo verrà celebrato il “Fossil fuel divestment day”, due giornate dedicate a sensibilizzare governi e cittadini alla necessità ormai inderogabile di abbandonare le fonti fossili e di disinvestire capitali e liquidità ancora impegnati in quella direzione. In Italia per ora è stato annunciato un appuntamento a Roma e sta nascendo una prima mobilitazione a Reggio Emilia.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Pneumatici green? Oggi è possibile grazie alla buccia del riso

Feb
10
Pneumatici green grazie alla buccia del riso

La ‘lolla’ molti non sanno cosa sia. È la buccia che racchiude i chicchi di molti cereali, tra i quali il riso: in effetti sulle nostre tavole non arriva perché viene scartata prima ma potremmo presto ritrovarla nascosta nelle gomme delle nostre auto. È un processo che non garantirà performance e tenuta di strada migliori ma che otterrà i pneumatici, al momento del riciclaggio più green.

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Pagine