Rassegna Stampa

Una rifondazione della polis

Feb
10
Città sostenibili. Una rifondazione della polis

Riassunto

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Consumo di suolo: ogni secondo vengono persi 10 metri quadri

Feb
10
Consumo di suolo: ogni secondo vengono persi 10 metri quadri
In Lombardia il valore raddoppia, sull’Adriatico 10 chilometri di costa in meno all’anno
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Attac: perché bisogna fermare il TISA – Trade In Service Agreement

Feb
10
Attac: perché bisogna fermare il TISA – Trade In Service Agreement
Mentre si è appena concluso a Bruxelles l’ottavo round del negoziato fra Usa e Unione Europea sul TTIP, emergono periodicamente nuovi documenti sull’altro segretissimo negoziato in corso, il Trade In Service Agreement (TISA).
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Non c’è alcun consenso scientifico sulla sicurezza degli Ogm

Feb
10
Non c’è alcun consenso scientifico sulla sicurezza degli Ogm
I sostenitori degli organismi geneticamente modificati ripetono fino allo stordimento che «c’è un generale consenso della comunità scientifica sugli aspetti relativi alla sicurezza degli ogm». Un documento sottoscritto da oltre 300 scienziati ci dice che non è affatto così.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Domanda elettrica ancora in calo a gennaio, rinnovabili al 30,5%

Feb
10
Domanda elettrica ancora in calo a gennaio, rinnovabili al 30,5%
A gennaio la domanda di elettricità in Italia è diminuita del 2% rispetto allo stesso mese del 2014 e del 6% sul gennaio 2013. La quota delle rinnovabili sulla produzione nazionale è stata pari al 36,9%, mentre sulla domanda è al 30,5%. Il FV supera la soglia del terawattora prodotto nel primo mese dell'anno (+45%). I dati di Terna.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

UE, dal 2015 riciclo auto al 95%. Italia bene coi materiali, scarso recupero energia

Feb
10
Riciclaggio delle automobili
Nuovi obiettivi europei per il trattamento dei veicoli a fine vita. A buon punto il reimpiego e riciclo, mentre siamo molto indietro nel recupero energetico: non riuscivamo a soddisfare nemmeno gli standard precedenti. Il problema è che gli impianti di termovalorizzazione non sono interessati a bruciare il "fluff". Ma secondo il presidente dell'Unire l'Italia non è a rischio sanzione
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Il Consiglio di Stato fredda Fidenato. Terza vittoria dell’Italia “libera da OGM”

Feb
10
Il Consiglio di Stato contro gli ogm

Il Consiglio di Stato ha respinto venerdì il ricorso dell’agricoltore friulano e leader degli Agricoltori Federati Giorgio Fidenato contro la sentenza del TAR che aveva ribadito il no alla coltivazione di mais geneticamente modificato in Italia.

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Mail bombing contro il comune di Rivolta d’Adda per gara di carabina: “Sdegno”

Feb
10
Mail bombing contro il comune di Rivolta d’Adda per gara di carabina
“Egregi signori, reiterare la gara ‘sportiva’ fra infanti, con armi vere, proprio in un momento nel quale si contestano pesantemente i terroristi che insegnano ai loro bambini a sparare, ci pare un obbrobrio”. “Gentilissima giunta, la presente per esprimere tutto lo sdegno e il dissenso riguardo il programma della festa del paese da voi amministrato”.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Expo 2015: il trionfo delle multinazionali

Feb
10
Sabato 7 febbraio il convegno “Expo: nutrire il pianeta o nutrire le multinazionali?” è stato un vero successo: un pubblico di 400 persone, tra chi ha trovato posto nella Sala Alessi e in una saletta adiacente all’interno di Palazzo Marino e quelli che hanno seguito i lavori in streaming, ha ascoltato con attenzione e interesse per quattro ore gli interventi appassionati e documentati dei vari relatori, presentati da Anita Sonego, consigliere di Sinistra per Pisapia e Presidente della Commissione Pari Opportunità.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

La Croazia cancella il debito dei cittadini più poveri

Feb
04
Sono più di 300mila i cittadini croati che, negli scorsi mesi, si sono visti chiudere il conto corrente per eccesso di debiti. Con un provvedimento in vigore da oggi, il governo, in accordo con le banche e aziende che erogano servizi, cancellerà il debito ai più poveri tra loro. Il 20% dei cittadini indebitati potrà ricominciare da capo.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Pagine