Rassegna Stampa

Monteveglio, un comune in piena “transizione”

Ott
16
Monteveglio, un comune in piena “transizione”
Ricorda un Comune Virtuoso, richiama alla mente il movimento della Decrescita Felice, ma per capire cosa sta succedendo a Monteveglio serve uno sforzo ulteriore, evitando di cedere alla semplificazione.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

"Ride With Us", in bici da Venezia a Copenaghen per i cambiamenti climatici

Ott
16
"Ride With Us", in bici da Venezia a Copenaghen per i cambiamenti climatici
"Del cambiamento climatico si è discusso molto, ora bisogna iniziare a pedalare". Con questa convinzione daniele Pernigotti e Claudio Bonato sono partiti da Venezia per un lungo viaggio in bicicletta fino a Copenaghen, dove il 31 ottobre verrà presentato il Rapporto di sintesi del 5AR dell’IPCC, il noto gruppo di scienziati che fa sintesi della scienza del clima
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Il 14 ottobre c'è una "Giornata Mondiale contro l'Incenerimento dei Rifiuti"

Ott
16
Il 14 ottobre c'è una "Giornata Mondiale contro l'Incenerimento dei Rifiuti"
L'iniziativa giunta alla quattordicesima edizione è lanciata da G.A.I.A., Global Alliance for Incinerators Alternative. In Italia a coordinare le iniziative è Zero Waste Italy, di cui pubblichiamo il comunicato.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Schwarzenegger: “La mia lotta contro i cambiamenti climatici”

Ott
16
Schwarzenegger: “La mia lotta contro i cambiamenti climatici”
Nel suo discorso al Palais d’Iéna, l’attore e politico ha portato l’esempio della California, modello virtuoso di un’economia in crescita e attenta alla questione ambientale
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Energie rinnovabili ancora al 40% della produzione tra gennaio e settembre

Ott
16
Energie rinnovabili ancora al 40% della produzione tra gennaio e settembre
Secondo gli ultimi dati Terna resi pubblici ieri, le fonti rinnovabili nei primi nove mesi del 2014 hanno contribuito per il 40,1% alla produzione nazionale di energia elettrica, confermando il dato di giugno, con un buon incremento rispetto al 35,8% del 2013.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Stop T-tip dilaga in Europa

Ott
16
Stop T-tip dilaga in Europa

1.100 eventi in 22 Paesi, e oltre 50 città mobilitate in tutta Italia: dalla Valtellina a Monopoli, poi Firenze, Torino, Roma, Napoli e Milano, dove membri del parlamento europeo, di quelli di molti Paesi asiatici, insieme ad un centinaio di attivisti, sindacalisti, contadini e cittadini che partecipavano al Forum dei Popoli di Asia ed Europa hanno dato vita ad un flash mob di protesta.

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

I pesticidi utilizzati in agricoltura quanto bene o quanto male ci fanno?

Ott
16
I pesticidi utilizzati in agricoltura quanto bene o quanto male ci fanno?
Erbicidi e pesticidi possono causare danni non solo alle specie e al territorio: ce ne parla Nunzio Di Lauro dell’Associazione Italiana Sicurezza Ambientale
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Torna in Italia la Rainbow Warrior contro il decreto sblocca trivelle di Renzi

Ott
16
  Torna in Italia la Rainbow Warrior contro il decreto sblocca trivelle di Renzi
La Rainbow Warrior, nave simbolo di Greenpeace, arriva oggi in Italia per continuare il tour "Non è un Paese per fossili", iniziato durante la scorsa estate per sensibilizzare l'opinione pubblica sui pericoli delle fonti fossili.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

WWF: con lo sblocca Italia saldi di fine stagione per l'ambiente

Ott
16
Con lo sblocca Italia saldi di fine stagione per l'ambiente
Il decreto legge Sblocca Italia dà il via libera ai saldi di fine stagione per il territorio e le risorse del nostro Paese. Deroghe alla normativa ordinaria di tutela del paesaggio e dell'ambiente, mani sul territorio e sul demanio dei privati e dei concessionari autostradali, depotenziamento delle procedure di valutazione ambientale, tutto sotto la regia del Governo centrale che emargina regioni, enti locali e cittadini grazie alla estensione della "strategicità" a intere categorie di interventi senza alcuna idea sulle priorità.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

A2A si è “bevuta” il lago Ampollino, nel Parco Nazionale della Sila

Ott
16
A2A si è “bevuta” il lago Ampollino, nel Parco Nazionale della Sila
Legambiente Sila pubblica le foto di Antonello Martino che mostrano il Lago Ampollino fotografato dallo stesso posto l'8 luglio 2014 e poi il 12 ottobre 2014 e dice: «Le chiacchiere stanno a zero: A2A si è bevuta tutta l'acqua del lago!».
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Pagine