Rassegna Stampa

Fracking, arriva il divieto della Commissione Ambiente alla Camera

Set
16
Niente fracking in territorio italiano. È questa la decisione presa dalla commissione Ambiente alla Camera che quest’oggi ha dato l’ok a un emendamento al collegato Ambientale che istituisce il divieto di fracking in Italia, la tecnica di fratturazione delle rocce per la ricerca di idrocarburi, in particolare gas.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Ricostruendo il polmone verde della Terra

Set
16
Ricostruendo il polmone verde della Terra
Firmata la collaborazione avviata tra l’UNEP e l’IUCN per ripristinare almeno 150 milioni di ettari di paesaggi forestali degradati
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Cambi di strategia in corso: se le utility aprono alla generazione distribuita

Set
16
Cambi di strategia in corso: se le utility aprono alla generazione distribuita
Solare fotovoltaico e accumuli stanno per rivoluzionare il sistema energetico: la produzione centralizzata diverrà sempre meno competitiva e le compagnie elettriche, se vorranno sopravvivere, dovranno cogliere altre opportunità. Ad esempio producendo e gestendo l'energia a casa dell'utente: diverse utility negli Stati Uniti hanno già iniziato a farlo.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

La Cina manda in pensione il Pil: ambiente e povertà per misurare la qualità della vita

Set
10
Cambia il paradigma per le misurazioni economiche, e a sorpresa è Pechino a fare i primi passi: la provincia di Fujian, che vive di export e manifatturiero, sostituirà il Prodotto lordo con indici su agricoltura e protezione dell'ambiente. Hebei ha già attuato la svolta con un piano anti-povertà. Il "dovere primario" non è più la crescita alla vecchia maniera, ma la protezione degli acri di foresta. Anche se qualche dubbio resta.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Nuove campagne Sri esplosive, dall'Australia e Londra

Set
10
To divest or not to divest (disinvestire o non disinvestire), questo è il dilemma. Parafrasando l’immortale espressione, è di questo che soprattutto si parla negli ultimi tempi nel mondo della finanza socialmente responsabile (Sri).
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

La Cina punta sul fotovoltaico in autoconsumo e frena sul carbone

Set
10
La Cina punta sul fotovoltaico in autoconsumo e frena sul carbone
Il gigante asiatico continua con le politiche per promuovere il fotovoltaico: la spinta più recente di Pechino punta in particolare sul FV in autoconsumo e dunque su impianti su tetto o collegati a utenti energivori. Il mercato interno del solare non arresta la crescita, mentre per la prima volta si ferma l'aumento del consumo di carbone.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

L'efficienza energetica e quei 18 mila miliardi che rischiamo di perdere

Set
10
L'efficienza energetica e quei 18 mila miliardi che rischiamo di perdere
Occupazione, produttività, salute, sicurezza internazionale, conti pubblici, risparmi dei cittadini: i vantaggi dell'efficienza energetica vanno oltre la mera questione energetica. Eppure due terzi del potenziale di risparmio recuperabile in modo economicamente vantaggioso non è colto. Per la IEA è uno spreco da 18mila miliardi di dollari.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Spedingo: il marketplace dei trasporti che fa bene all’ambiente

Set
10
Spedingo: il marketplace dei trasporti che fa bene all’ambiente
Il 25% dei camion viaggia scarico in Europa: Spedingo mette in contatto domanda ed offerta riempiendo vuoti e facendo del bene all’ambiente.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

E tu che water footprint hai?

Set
10
Water footprint
Qualsiasi ragionamento su ambientale e inquinamento in genere non può che partire dalla definizione chiara e univoca del concetto di water footprint ovvero la “traccia” che consente di misurare l'impatto dei processi di produzione sulla risorsa idrica, ma al problema ogni Paese ha dato fino ad oggi una sua risposta.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Gli F-35 in Parlamento: la scelta sensata è la cancellazione

Set
10
Gli F-35 in Parlamento: la scelta sens
È iniziata il 4 settembre la discussione alla Camera dei Deputati (dopo uno slittamento da una precedente calendarizzazione pre-estiva) la discussione su alcune mozioni riguardanti il programma di acquisto dei cacciabombardieri F-35.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Pagine