Rassegna Stampa

Sfalci e potature, ok a utilizzo residui verde urbano per produrre energia

Giu
09
Sfalci e potature, ok a utilizzo residui verde urbano per produrre energia
Il ministero dell'Ambiente ha dato il via libera all'utilizzo dei materiali derivanti dalla manutenzione del verde urbano per produrre energia rinnovabile, classificando i residui al di fuori della normativa in materia di rifiuti, qualora rientrino nell'ambito dei criteri stabiliti per i sottoprodotti.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Ttip o non Ttip: le pressioni funzionano

Giu
09
Ttip o non Ttip: le pressioni funzionano
Comincia oggi il conto alla rovescia per il voto dei parlamentari europei sul Ttip: sono chiamati, infatti, domani ad esaminare ed approvare (o respingere) a Strasburgo la risoluzione del Parlamento sul Trattato transatlantico per accelerare, costi quel che costi, la liberazione di commercio e investimenti tra Usa e Ue.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Due milioni di firme per l'iniziativa 'Stop TTIP'

Giu
09
Due milioni di firme per l'iniziativa 'Stop TTIP'
STOP TTIP , un'iniziativa dei cittadini europei( ICE)contro l'Accordo di libero scambio UE-USA ha raggiunto 2 milioni di firme in 14 paesi dell'Unione europea, hanno reso noto gli organizzatori.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Montenegro, il carbone di A2A: importeremo energia inquinante?

Giu
09

Fra due giorni, l’11 giugno, i cittadini milanesi e bresciani, ancora – ma per poco – possessori di maggioranza con il 54,5% delle azioni della ex municipalizzata A2A potrebbero scoprire che le loro azioni – praticamente a loro insaputa – sono complici e decisive per la produzione di elettricità a carbone nella centrale di Pljevlja, nel Montenegro.

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Quel continente di rifiuti in plastica alla deriva nelle acque del Pacifico

Giu
09
Quel continente di rifiuti in plastica alla deriva nelle acque del Pacifico

Possiamo immaginare un relitto che se ne vada alla deriva, smarrito nelle vastità dei mari; possiamo anche immaginare il relitto di una petroliera, che se ne vada disperdendo intorno a sé, purtroppo, una lunga, disastrosa scia di carburante, inquinando le acque in maniera drammatica e tale che ci vorranno degli anni, forse dei decenni, perché la natura riesca a “riassorbire”, almeno parzialmente, il danno ecologico così provocato.

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Reddito per tutti! Proposte a confronto – Prima parte

Giu
09
Reddito per tutti! Proposte a confronto
Il reddito di base, storica proposta di San Precario, è sulle prime pagine per via delle iniziative legislative del Movimento 5 Stelle, di Sel e del cosiddetto Reis (Reddito d’inclusione sociale) proposto da un cartello cattolico-sindacale (Arci, Cgil-Cisl-Uil, Caritas, Acli…).
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Commissione UE dice no a estensione etichetta di origine obbligatoria

Maggio
28
Commissione UE dice no a estensione etichetta di origine obbligatoria
Il Parlamento Europeo e il Consiglio avevano chiesto qualche tempo fa alla Commissione UE due rapporti che dovevano contenere raccomandazioni sulla regolamentazione dell’etichettatura alimentare per latte, prodotti lattiero caseari, carni «minori», cioè coniglio e cavallo, riso e pasta, al fine di decidere circa l’entensione o meno dell’etichetta di origine obbligatoria per questi prodotti.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Boom del turismo natura: più di 102 milioni di presenze nei Parchi, 12 miliardi di fatturato

Maggio
28
Boom del turismo natura: più di 102 milioni di presenze nei Parchi, 12 miliardi di fatturato
Fino al 2 giugno le Egadi capitale del turismo all’aria aperta
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

http://www.greenreport.it/news/diritto-e-normativa/se-scompare-lobbligo-di-informazione-sugli-alimenti-ogm/

Maggio
28
http://www.greenreport.it/news/diritto-e-normativa/se-scompare-lobbligo-di-informazione-sugli-alimenti-ogm/

Il Ddl 4148, in discussione in Brasile, è un controverso disegno di legge che limita fortemente l’informazione al consumatore sui prodotti che mangia, ed è stato recentemente approvato dalla Camera del Paese con 320 voti favorevoli e 120 contrari: adesso la palla passerà al Senato, cui spetta l’ultima parola.

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Buco nell’ozono, senza il Protocollo di Montreal ora sarebbe il 40% più grande

Maggio
28
Buco nell’ozono, senza il Protocollo di Montreal ora sarebbe il 40% più grande
Ora si troverebbe anche sull’Artico e il nord Europa. Un esempio per i colloqui sul clima
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Pagine