“Parchi e sviluppo. I parchi come luogo di intreccio tra green economy e green society”

Martedì 3 giugno è in programma a Milano il workshop "Parchi e sviluppo. I parchi come luogo di intreccio tra green economy e green society".Si tratta di una conferenza dedicata al tema della valorizzazione e della promozione dei parchi come possibili motori di uno sviluppo locale capace di coniugare crescita economica, tutela dei beni comuni e sostenibilità ambientale.
Nati con una funzione conservativa e di vincolo rispetto al mondo dell'economia, i parchi e le aree protette hanno cessato di costituire un'eccezione naturalista sottratta agli usi e alle pratiche dei territori, profilandosi oggi come uno dei luoghi privilegiati per lo sviluppo di attività compatibili, innovative e sperimentali. In pratica bisogna andare oltre l'idea riduttiva del parco come mero attivatore di flussi turistici o certificatore della qualità delle produzioni agroalimentari del territorio. 
Grazie alla testimonianza dei presidenti di sette parchi italiani, il workshop metterà in luce le esperienze più interessanti che oggi  riguardano l'innesco di sentieri di sviluppo basati su formule creative e originali di intreccio tra forme di tutela, conservazione e micro-economie locali. Sarà presente come relatore anche il presidente di Federparchi – Europarc Italia Giampiero Sammuri. 
L'evento è coorganizzato da Fondazione Eni Enrico Mattei, Federparchi-Europarc Italia, Symbola-Fondazione per le qualità italiane e consorzio Aaster – Agenti di sviluppo del territorio.

Ecco Il programma dei lavori.

Commenti

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Dimostraci che non sei una macchina :-)
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.