7 milioni di morti ogni anno legati all'inquinamento atmosferico

Categoria: Salute Tag: Urbanistica

I nuovi dati mostrano infatti un legame particolarmente forte tra l'inquinamento dell'aria, negli ambienti chiusi e all'esterno, e le malattie cardiovascolari, gli ictus e le cardiopatie ischemiche da un lato, e tra l'inquinamento dell'aria e il cancro dall'altro. Questi elementi si sommano al ruolo dell'inquinamento nello sviluppo delle patologie respiratorie.

Le nuove stime indicano che l'inquinamento dell'aria interna nelle abitazioni con cucine a carbone, legno o a biomasse ha causato nel 2012 4,3 milioni di morti. L'inquinamento dell'aria all'esterno, dovuto a fonti urbane e rurali, è invece all'origine di 3,7 milioni di decessi.
Poiché molte persone sono esposte sia all'inquinamento dell'aria interna che esterna, il totale non corrisponde alla somma ma è pari a circa 7 milioni.

A livello regionale, le regioni a basso e medio reddito del Sud-Est asiatico e del Pacifico occidentalesono le più colpite con un totale nel 2012 di 3,3 milioni di decessi prematuri legati all'inquinamento dell'aria negli ambienti interni e 2,6 milioni di decessi prematuri per l'inquinamento all'esterno.
"Ripulire l'aria che respiriamo previene le malattie non trasmissibili così come riduce i rischi di malattia tra le donne e i gruppi vulnerabili, compresi i bambini e gli anziani", spiega Flavia Bustreo, Assistant Director-General Family, Women and Children’s Health dell'WHO.

La pubblicazione di questi nuovi dati - ha sottolineato Maria Neira - è un primo passo sulla strada della prevenzione delle malattie connesse all'inquinamento dell'aria. Nel corso dell'anno, l'Oms prevede infatti di pubblicare linee direttrici sulla qualità dell'aria e un aggiornamento delle misure della qualità dell'aria per 1'600 città in tutte le regioni del mondo.

L'inquinamento dell'aria all'esterno è causa di morti e la composizione per malattia è:
40% - cardiopatia ischemica; 
 40% - colpi apoplettici;
11% - broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO); 
 6% - cancro ai polmoni, e
3% - infezioni delle basse vie respiratorie acute nei bambini. 

L'inquinamento dell'aria all'interno di ambiente è causa di morti e la ripartizione per malattia è:

34% - colpi apoplettici ; 
26% - cardiopatia ischemica; 
22% - BPCO; 
12% - infezioni delle basse vie respiratorie acute nei bambini e 
6% - cancro polmonare.

Commenti

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Dimostraci che non sei una macchina :-)
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.