Condividi

Share/Save

Ambiente: "2052: Scenari globali per i prossimi quarant'anni"

Categoria: Alimentazione, Ambiente, Clima, Demografia Tag:

In questo nuovo Rapporto - pubblicato in edizione italiana da Edizioni Ambiente a cura del direttore scientifico del WWF Italia Gianfranco Bologna - Jørgen Randers, uno dei co-autori de "I limiti dello sviluppo", si focalizza sui prossimi 40 anni e solleva alcune domande scomode. Quanti esseri umani potrà sostenere il pianeta? Quali nazioni prospereranno e quali soffriranno? Crollerà la fede nella crescita infinita? Il passaggio alla superiorità economica cinese avverrà in pace? Il cambiamento climatico che ha ormai preso piede sarà fuori controllo? Il Professor Jørgen Randers lavora sulle questioni climatiche e le analisi di scenario presso la Scuola di BI alla Norwegian Business School. Svolge attività accademica e di formazione a livello internazionale in materia di sviluppo sostenibile e clima, è membro non esecutivo di un certo numero di organi sociali, e autore di numerosi libri e articoli scientifici.

L'edizione italiana del Rapporto verrà presentato a Roma il 5 aprile alle 10.30 dal WWF e dal Club di Roma, in occasione dell'Aurelio Peccei Lecture 2013, presso la Sala Minerva di Palazzo De Carolis (Via del Corso, ingresso Via Lata 3). Oltre all'autore, interverranno Ian Johnson Segretario Generale Club di Roma, Roberto Peccei Presidente Fondazione Aurelio Peccei e Vice Presidente Club di Roma, Gianfranco Bologna Direttore Scientifico WWF Italia, Enrico Giovannini Presidente ISTAT e Paolo Fiorentino Chief Operating Officer UniCredit.

Commenti

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Dimostraci che non sei una macchina :-)
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.