Crescono i lavori verdi, ma siamo impreparati

Condividi

Share/Save

Crescono i lavori verdi, ma siamo impreparati

Categoria: Scuola Tag:

È dalla green economy che arrivano grandi opportunità di lavoro. Le offerte di lavoro in Europa e in Italia aumenteranno soprattutto nel settore del biogas che, secondo le previsioni del Consorzio di riferimento (Cib), raddoppierà gli occupati arrivando a toccare quota 25 mila entro il 2020. Il problema? Siamo impreparati. Se è vero che ‘Il passaggio all’economia verde ha creato nuova occupazione legata per lo più alle fonti rinnovabili’, dichiara Stefano Scarpetta, direttore del dipartimento Lavoro e Affari sociali dell’Ocse, è anche vero che  ‘C’è bisogno di riqualificare i lavoratori per usare le nuove tecnologie’.

Gli studenti italiani, come riferisce l’Ocse, sono tra gli ultimi posti in classifica per preparazione sui temi ambientali. È bene sottolineare che il 60% dei laureati in materie ambientali, per lo più maschi, provengono da Francia, Germania, Corea, Regno Unito e Usa. 

‘La sensibilità verso l’economia verde deve iniziare sin dai primi anni di scuola, e in questo l’Italia è indietro rispetto ad altri Paesi’, prosegue Scarpetta.  ‘Gli altri Stati hanno sviluppato piani di studio universitari sui temi della green economy, intesa non solo come progettazione ingegneristica, ma anche protezione dell’ambiente’.

Commenti

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Dimostraci che non sei una macchina :-)
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.