Le tematiche trattate sono diverse: il mondo degli insetti, la terra e i suoi elementi, l'orto di carta, il guerrilla gardening e i modi in cui praticarlo, il formaggio e le tecniche di produzione, i colori e le fragranze naturali che si
possono ricavare delle piante. Cascina Cuccagna volge a una sensibilizzazione verso la manualità della terra, coinvolgendo i piccoli che vivono in città e che diversamente non potrebbero sperimentare il tocco della terra, la condivisione di lavorare in gruppo e soprattutto potersi divertire facendo nascere una pianta con la consapevolezza che darà i frutti del proprio impegno.
Cascina Cuccagna offre all'Ortofficina dei Bambini gli spazi aperti per dei momenti di gioco in cui -attraverso laboratori - i piccoli possono apprendere le pratiche di orticultura urbana e sperimentare il riciclo e il riuso. I laboratori, infatti, si svolgeranno non solo nelle stanze piene di atmosfera della Cascina, ma anche nell'orto condiviso - appezzamento curato collettivamente dal gruppo di volontari.
Per il Progetto dell'Ortofficina dei bambini, Cascina Cuccagna si è affidata all'esperienza degli operatori di Villaggio Nostrale. Il progetto di Cascina Cuccagna nasce per incrementare lo sviluppo economico attraverso l'agricoltura, sponsorizzando non solo i prodotti ma anche le tante attività educative di cui fruiscono bambini e ragazzi. Diversi sono i progetti realizzati anche con la scuola, che tramite una didattica innovativa promuove attraverso le gite scolastiche, visite presso la cascina ecologica, che appare come un'oasi nel deserto, poiché è l'unica presente nel territorio cittadino con tutti i frangenti eco-sostenibili.
Sono aperte le iscrizioni ai laboratori! Basta scrivere a: didattica@nostrale.it. Quota di partecipazione: 10 euro (sconti previsti per chi in famiglia possiede la Tessera Sostenitore di Cascina Cuccagna.
Per approfondimenti: www.nostrale.it - www.cuccagna.org.
Di seguito il programma completo dell'iniziativa.
L'ORTOFFICINA DEI BAMBINI - IL PROGRAMMA DEI LABORATORI
Sabato 20 aprile, ore 15.30
La casetta degli insetti
Con cartone, legno e tanti materiali di riciclo costruiamo casette per gli insetti amici dell'orto, da portare a casa. Per l'orto della Cuccagna costruiamo il condominio degli insetti.
Sabato 27 aprile, ore 15.30
Alla scoperta della terra
Analizziamo la terra scoprendo tutti i suoi segreti. Setacciamo una zolla di terra per ricavare limo, sabbia, scheletro, argilla e creiamo delle statuette a partire dal fango.
Sabato 25 maggio, ore 15.30
L'orto di carta e la bomba di semi
Con la carta straccia creiamo un orto di carta. Realizziamo una bomba di terra e semi per fare guerrillia gardening e rendere fiorite le aiuole della nostra città.
Sabato 8 giugno, ore 15.30
Facciamo il formaggio!
Dal latte al formaggio in pochi passaggi. Tutti i segreti del latte per scoprire e imparare come nasce il formaggio e come si prepara.
Sabato 29 giugno, ore 15.30
Coloriamo con i colori della natura
Scopriamo gli ortaggi e i loro colori attraverso un'antica tecnica che permette di estrarne la tinturanaturale.
Sabato 6 luglio, ore 15.30
I profumi delle piante
Un gioco a squadre per imparare a conoscere le erbe aromatiche. Utilizziamo le foglie per realizzare un disegno profumato con la tecnica del frottage.
Commenti
Aggiungi un commento