Progetto molto accattivante per “utilizzare” i rifiuti organici a New York

Categoria: Rifiuti Tag: Urbanistica

Una cifra ritenuta folle da spendere per scaricare l’immondizia in altri stati, in particolare Virginia, Ohio e Pennsylvania. Oltre al fatto che il trasporto su grandi camion generalmente produce molto inquinamento per i milioni di chilometri percorsi. Così ai giovani dello studio Present Architecture è venuta una grande idea: un piano per trasformare i rifiuti organici di New York in isole polifunzionali intorno ad ognuno dei cinque distretti.

Il progetto, chiamato Green Loop, cerca di abbattere il costo – sia economico che ambientale – del trasporto dei rifiuti in discarica producendo anche nuovi spazi verdi. Una rete di isole nelle acque antistanti la Grande Mela ciascuna con impianti di compostaggio a livello sotterraneo e poi “coperta” con un parco pubblico pensile, dove potrebbero nascere orti comuni, strutture educative, e addirittura campi di sci di fondo durante l’inverno, stando non solo alla visione futurista dei progettisti ma anche ai rigidi e nevosi inverni newyorkesi.  Secondo gli ideatori, in totale “la rete aggiungerebbe 125 ettari di aree verdi pubbliche al territorio di New York riducendo traffico, rumore ed inquinamento”.

 

 

Commenti

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Dimostraci che non sei una macchina :-)
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.