Settimana globale del suolo

Condividi

Share/Save

Settimana globale del suolo, a livello globale il 33% dei territori è degradato

Categoria: Ambiente Tag:

La Settimana globale del suolo riunisce oltre 550 partecipanti da 78 paesi che si occupano di temi quali la gestione sostenibile del suolo e governance della terra. «I suoli sono essenziali per raggiungere sicurezza alimentare e nutrizione e hanno il potenziale per aiutare a mitigare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici», ha affermato Achouri, aggiungendo che la pressione sulle risorse dei suoli sta raggiungendo i livelli limite.

Oltre a sostenere il 95% della produzione di cibo,  i suoli ospitano oltre un quarto della biodiversità del nostro pianeta, sono una fonte importante di elementi farmaceutici e hanno un ruolo critico nel ciclo del carbonio – ha continuato Achouri. Allo stesso tempo, il livello di degradazione del suolo – le stime indicano il 33% a livello globale – è “allarmante” e ha il potenziale per minacciare la sicurezza alimentare, trascinando molti nella povertà.

La gestione sostenibile del suolo, d’altro canto, può contribuire alla produzione di cibo più sano e in maggiore quantità. La FAO ha fatto appello alla comunità internazionale che si occupa del tema dei suoli e ai decisori pubblici perché collaborino per ridurre la degradazione dei suoli e per recuperare le terre già degradate. La Settimana globale del suolo coincide con l’Anno internazionale dei suoli 2015, che punta a creare consapevolezza su un tema spesso sottovalutato quale l’importanza dei suoli per la salute umana e lo sviluppo sostenibile.

L’edizione di quest’anno pone l’accento sull’importanza di includere il tema dei suoli negli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite, che sono oggi in fase di discussione. «Se l’umanità desidera raggiungere i suoi obiettivi di sicurezza alimentare e nutrizione, mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile, dovrà saper dare ai suoli l’attenzione globale che essi meritano», ha concluso Acouri.

Commenti

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Dimostraci che non sei una macchina :-)
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.