Sfalci e potature, ok a utilizzo residui verde urbano per produrre energia

A darne notizia è il sottosegretario all'Ambiente, Silvia Velo, attraverso la pubblicazione sul sito de suo ministero del parere formulato dalla Direzione Generale per i Rifiuti e l'Inquinamento.
 
"Il codice ambientale - si legge nella nota di chiarimento indirizzata alla Federazione Italiana Produttori di Energia da fonti Rinnovabili (FIPER) - esclude espressamente dal campo di applicazione della normativa in materia di rifiuti, tra i diversi materiali indicati, gli sfalci e i residui di potatura prodotti nell'ambito di un'attività agricola, quando impiegati in agricoltura o per la produzione di energia, a condizione che l'impiego non determini rischi o danni per l'ambiente e per la salute".
 
Se, quindi, sulla base della normativa previgente era necessario dimostrare la presenza di un'altra normativa, anche nazionale, che disciplinasse la gestione delle sostanze e dei materiali indicati dalla norma, ora, al fine di escludere dal campo di applicazione della normativa in materia di rifiuti uno dei materiali in oggetto di analisi, è sufficiente dimostrare che i residui provengano da un'attività agricola sono costituiti da sostanze naturali non pericolose e sono reimpiegati nel medesimo ciclo produttivo e o in un altro, agricolo o energetico, assicurando il rispetto delle norme di settore.
 
"Con un atto amministrativo abbiamo finalmente fatto chiarezza su una questione che, in questi anni, ha creato non poche difficoltà alle amministrazioni locali e a diverse associazioni di settore" ha spiegato la Velo.
 
"Si tratta di un chiarimento importante che mette ordine a una materia delicata e che porterà da una parte, un beneficio economico per i Comuni non indifferente, e dall'altra, un'ulteriore crescita delle energie rinnovabili attraverso il riutilizzo dei residui che da rifiuto diventeranno una risorsa" ha concluso il sottosegretario. 

 

Commenti

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Dimostraci che non sei una macchina :-)
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.