L'insetto, contrassegnato con la sigla OX513A, è stato sviluppato dalla Oxitec, un'azienda biotech del Regno Unito nata in seno alla Oxford University, allo scopo di controllare la diffusione della zanzara Aedes aegypti, che causa la propagazione di un virus (il dengue) per il quale al momento non esiste vaccino, né cura.
L'azienda garantisce che i maschi di zanzara GM presentano due geni aggiuntivi, una volta accoppiatisi con le femmine selvatiche i nuovi nati ereditano i geni addizionali ma muoiono prima di diventare adulti. Le zanzare Oxitech ereditano anche un indicatore che le rende visibili sotto una luce speciale, in maniera da garantirne il monitoraggio in campo.
Il via libera della Commissione brasiliana ha provocato numerose proteste a livello internazionale, esperti ed organizzazioni ambientalisti denunciano che la decisione non è stata preceduta da una fase consultativa pubblica e non si basa su dati che garantiscono la sicurezza sanitaria e ambientale della tecnologia, né la sua efficacia.
La Oxitec, infatti, non ha ancora pubblicato le conclusioni dei campi sperimentali condotti in Brasile, ma gli studi condotti con la stessa zanzara nelle Isole Cayman hanno evidenziato che l'immissione della zanzara GM non incide di molto sul controllo della popolazione selvatica. Le zanzare transgeniche vengono sottoposte a trattamenti di tetraciclina, si teme inoltre che la tecnica adottata per limitare la riproduzione delle zanzare transgeniche, che prevede la somministrazione dell'antibiotico tetraciclina per bloccare lo sviluppo di una tossina, possa perdere efficacia nel caso linsetto venga in contatto con l'antibiotico nellambiente.
La questione della sicurezza degli OGM e dei pesticidi associati al loro uso è al centro di un aspro confronto in Brasile. Di recente, il Procuratore federale ha chiesto alla Commissione per la Biosicurezza che venga istituita la moratoria per sette erbicidi, tra cui quelli a base di glifosato, nonché la sospensione delle sementi GM associate al diserbante 2,4-D, in attesa che si concluda il processo di revisione per la loro tossicità.
Commenti
Aggiungi un commento