Milano: da uno studio austriaco emerge come Milano potrebbe diventare in quindici anni una delle città più inquinate d'Europa. La situazione, già particolarmente critica per il superamento della soglia riguardante le polveri sottili in parecchi giorni dell'anno, potrebbe ulteriormente peggiorare nei prossimi anni, a meno che non si decida di intervenire in modo serio sul problema. Il Codacons ha più volte sottolineato quale sarebbe la strada da seguire per risolvere questa situazione; prendere tempo non serve più a nulla, ma bisogna agire in modo deciso.
Le possibilità di intervento riguardano:
1) un significativo incremento di risorse per i mezzi pubblici (tram, autobus e metropolitane), sia dal punto di vista numerico sia come orari in cui essi circolano;
2) estensione della pista ciclabile a tutta la zona del centro a Milano;
3) divieto totale di transito per le macchine in centro;
4) imporre come limite 30 km/h in tutta la città.
Se il Comune intervenisse in questa maniera diminuirebbe l'inquinamento a Milano, consentendo di avere sul lungo periodo un'aria più pulita, garantendo quindi una migliore salute per tutti i cittadini e per i loro figli.
Commenti
Aggiungi un commento