Rassegna Stampa

Sri Lanka protegge tutte le sue foreste di mangrovie. E’ il primo Stato al mondo a farlo

Maggio
13
Sri Lanka protegge tutte le sue foreste di mangrovie. E’ il primo Stato al mondo a farlo - See more at: http://www.greenreport.it/news/aree-protette-e-biodiversita/sri-lanka-protegge-tutte-le-sue-foreste-di-mangrovie-e-il-primo-stato-al-mondo-a-farlo-vide
Formazione professionale alternativa, progetti di reimpianto e microcrediti. Il pericolo viene dagli allevamenti di gamberetti (soprattutto per i mercati occidentali).
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Gli Stati Uniti autorizzano le trivellazioni nell’Artico

Maggio
13
Gli Stati Uniti autorizzano le trivellazioni nell’Artico
Ancora una volta l’amministrazione Obama conferma il proprio appoggio ai colossi petroliferi: la Shell potrà trivellare nell’Artico
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Scambiare e leggere per fare comunità

Maggio
13
Scambiare e leggere per fare comunità

Da alcuni mesi fioriscono nei quattro angoli della città e sui sette colli di Roma delle cassette di libri per lo scambio libero e gratuito. Chi li propone ai più vari esercizi commerciali, a studi medici, locali pubblici, scuole, associazioni e uffici è un’Associazione di promozione sociale nata da meno di un anno.

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Rapporto: ‘Tossico come un pesticida. Gli effetti sulla salute delle sostanze chimiche in agricoltura’

Maggio
12
Rapporto: ‘Tossico come un pesticida. Gli effetti sulla salute delle sostanze chimiche in agricoltura’
pesticidiGli agricoltori, le loro famiglie e le persone che vivono in aree rurali dove si pratica l’agricoltura intensiva sono i più colpiti dall’uso dei pesticidi. È questa la conclusione del nuovo rapporto ‘Tossico come un pesticida. Gli effetti sulla salute delle sostanze chimiche usate in agricoltura‘ pubblicato oggi da Greenpeace.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Riforma agricoltura biologica: UE divisa su controlli e pesticidi

Maggio
12
Riforma agricoltura biologica: UE divisa su controlli e pesticidi

La riforma dell’agricoltura biologica, ferma da mesi in Commissione Europea, è stata al centro del vertice del Consiglio dei Ministri dell’agricoltura svoltosi ieri a Bruxelles. Al termine del primo giro di consultazioni, è apparso subito evidente che le posizioni dei 28 Stati membri sul tema erano piuttosto discordanti.

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Petrolio e terre fertili: scoppia un’altra guerra tribale in Sudan

Maggio
12
Petrolio e terre fertili: scoppia un’altra guerra tribale in Sudan
Nel Sud Sudan l’Onu abbandona lo Stato di Unity: 30.000 profughi senza cibo e cure mediche
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Reddito minimo garantito: solo la Moneta Fiscale può pagarlo

Maggio
12

L’unica maniera di riuscire a pagare il reddito minimo garantito, il cosiddetto reddito di cittadinanza promosso da Beppe Grillo e dal Movimento 5 Stelle, è quello di finanziarlo emettendo una sorta di nuova “moneta fiscale” cioè Certificati di Credito Fiscale, Ccf, utili per il pagamento delle tasse due anni dopo l’emissione. Il reddito minimo garantito è sacrosanto.

Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

DDl ecoreati, no al divieto di airgun: altro che ‘neanche una virgola’

Maggio
12
DDl ecoreati, no al divieto di airgun: altro che ‘neanche una virgola’
E’ veramente singolare quanto sta avvenendo a proposito del Ddl sugli ecoreati, che dopo 20 anni sembrava giunto al vaglio finale della Camera per introdurre i delitti contro l’ambiente nel codice penale.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Vortici di zone morte stanno danneggiando l’Oceano Atlantico

Maggio
12
Vortici di zone morte stanno danneggiando l’Oceano Atlantico
Scoperti per la prima volta giganteschi gorghi ipo-ossigenati in mare aperto; si stanno muovendo verso ovest, dove potrebbero danneggiare intere popolazioni marine
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Le rinnovabili stanno vincendo, ma manca ancora tanta strada

Maggio
12
Le rinnovabili stanno vincendo, ma manca ancora tanta strada
Le tecnologie verdi si imporranno perché più sostenibili, più resilienti, più efficaci per la sicurezza e, anche più economiche. Ma non sarà un processo inerziale. Occorrono scelte politiche forti, che forse verranno dopo la COP di Parigi. Ad esempio, con l’adozione nel medio periodo di una seria carbon tax e un freno agli investimenti in fossili.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Pagine