Etiopia: “l’eldorado degli investitori”. Tra il 2008 e il 2011, oltre 3,6 milioni di ettari di terre etiopi sono state trasferite ad investitori privati, imprese a partecipazione statale, aziende straniere. Nel paese ci sono più di 12 milioni di pastori che sopravvivono spostandosi su aree molto vaste, è difficile che esistano territori totalmente inabitati. l’Etiopia continua a primeggiare nella lista dei paesi affetti da grave insicurezza alimentare con una percentuale altissima di persone che soffrono la fame, 40%. Uno degli ultimi progetti sul Nilo ha congelato le relazioni tra Etiopia, Sudan ed Egitto per alcuni anni. Il progetto si chiama GERD, Great Ethiopian Renaissance Dam: Diga del Grande Rinascimento Etiope.