Rassegna Stampa

UK, diritti umani violati in crescita dal 2008

Set
17
UK, diritti umani violati in crescita dal 2008
Violazioni aumentate del 70% a livello globale secondo il rapporto di una società di analisi britannica. Le Nazioni unite potrebbero chiederne conto alle imprese, e nel Regno unito il problema è sentito…
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Filippine, la guerra dei latifondisti al commercio equo

Set
17
Filippine, la guerra dei latifondisti al commercio equo
Beatrice De Blasi, responsabile educazione della cooperativa Mandacarù, ci racconta che cosa sta succedendo nell’isola di Panay
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Il summit Onu sul clima in mano alle multinazionali? La denuncia di movimenti e Ong sociali

Set
17
Il summit Onu sul clima in mano alle multinazionali? La denuncia di movimenti e Ong sociali
Una rete che comprende più di più di 330 movimenti e organizzazioni sociali, come La Via Campesina, OilWatch International, Migrants Rights International, Global Forest Coalition, the Indigenous Environmental Network, Grassroots Global Justice Alliance, Attac Francee Fairwatch, ha pubblicamente denunciato «l'occupazione da parte delle multinazionali del prossimo summit sul Clima ospitato dal Segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-Moon che si terrà a New York il 23 settembre prossimo».
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Effetto Parco: al vertice del Pil “verde” Stelvio, Arcipelago Toscano e 5 Terre

Set
17
Effetto Parco: al vertice del Pil “verde” Stelvio, Arcipelago Toscano e 5 Terre - See more at: http://www.greenreport.it/news/aree-protette-e-biodiversita/effetto-parco-vertice-pil-verde-stelvio-arcipelago-toscano-5-terre/#prettyPhoto
Secondo il rapporto L’economia reale nei parchi nazionali e nelle aree naturali protette presentato da Ministero dell’Ambiente e Unioncamere «i Parchi nazionali italiani spingono la crescita della ricchezza di tante aree del Nord, mentre il Mezzogiorno non riesce ancora a valorizzarli anche in termini economici».
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

L’impronta di Vancouver

Set
17
L’impronta di Vancouver
Che cosa significa gestire in modo sostenibile una città? Come potrebbe cambiare la vita delle persone? Certo non esiste una formula standard. Dipende da posizione geografica, clima, dimensioni e architettura, numero di cittadini, contesto culturale e altro ancora ma quello che sta accadendo a Vancouver può essere considerato comunque un buon esperimento da seguire.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

La Svizzera all'Expo col marchio Nestlé

Set
17
La Svizzera all'Expo col marchio Nestlé
Il caffè e l'acqua minerale prodotti dalla multinazionale elvatica occuperanno due delle 4 torri da 15 metri che compongono il Padiglione della Confederazione all'Esposizione universale di Milano. La manifestazione diventa una vetrina per l'azienda, che distribuirà 2,5 milioni di dosi del primo e 150mila bottigliette della seconda
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

L'ottimismo di chi fabbrica armi

Set
17
L'ottimismo di chi fabbrica armi
Il valore delle azioni dei produttori di armi USA: +27,7% negli ultimi 5 anni in confronto al +6,8% per il mercato nel suo complesso. Ecco gli ottimisti
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

L'auto ad acqua sarà presto in vendita: il progetto è italiano

Set
17
L'auto ad acqua sarà presto in vendita: il progetto è italiano
Grazie a Hydromoving è stato realizzato il primo motore per auto in grado di sintetizzare direttamente l'idrogeno on demand, grazie ad un serbatoio interno dell'acqua.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Diminuisce la fame nel mondo, ma 805 milioni di persone sono ancora cronicamente sottoalimentate

Set
17
Diminuisce la fame nel mondo, ma 805 milioni di persone sono ancora cronicamente sottoalimentate
Ancora raggiungibile per la fine del 2015 l’Obiettivo di Sviluppo del Millennio di dimezzare la proporzione delle persone che soffrono la fame
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Capire il TTIP, il futuro che incombe sull'Europa con la "Nato economica"

Set
17
Capire il TTIP, il futuro che incombe sull'Europa con la "Nato economica"
Ormai è da molto tempo che i funzionari degli Stati Uniti e dell’Unione Europea si incontrano per negoziare gli accordi del futuro patto per il commercio transatlantico Trade Ttransatlantic Investment Partnership (TTIP). Se questi incontri andranno a buon fine, daranno inizio alla più grande zona di libero scambio del mondo, già soprannominata “la NATO economica”.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Pagine