Capire il TTIP, il futuro che incombe sull'Europa con la "Nato economica"

Senza scendere nei dettagli (cosa che potrete fare negli articoli che vi suggerirò), la linea generale di questi accordi va a limitare le normative sulla salute, sulla sicurezza alimentare e sull’ambiente, tutto ciò con l’unico scopo di stimolare gli scambi commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea.

Come succede già con la UE però, questi accordi andranno a favorire soltanto le grandi multinazionali, in questo caso parliamo di quelle grandissime, come per esempio la Monsanto, che nello scenario che si prospetta per il TTIP avrà gli strumenti per citare in giudizio l’Unione Europea e se si rifiuterà ancora di importare in maniera massiccia i suoi prodotti OGM. Tutte quelle belle cose che in Italia ci piacciono tanto come la piccola impresa, il prodotto locale, la filiera ristretta e l’economia territorializzata saranno spazzate via in maniera ancora più brutale di quanto non stia già avvenendo, e tutto questo solo per inseguire un falso mito ancora più grande di quello europeo. Le resistenze al TTIP sono molte anche ai massimi livelli governativi dei vari paesi europei che vedono minacciate le loro specificità, ma con la Russia dipinta nuovamente come l’impero del male portatore di grandi pericoli, sarà molto più facile portare l’Unione Europea dentro questo progetto.

Matteo Renzi, ha dichiarato che la ratifica del trattato sarà una delle priorità del semestre di presidenza italiana a Bruxelles. Dall’Italia non verrà nessuna opposizione a questo trattato, a differenza di paesi dotati di maggiore autostima come la Francia.

Per cercare di capire quali meccanismi devastanti si celano in questo insano progetto, consiglio la lettura di questi articoli:

Capire il TTIP, il futuro che incombe sull'Europa
Cos’è il Trattato Trans-Atlantico tra Europa e Stati Uniti, un oggetto misterioso i cui contorni sono ancora coperti dal segreto delle stanze dei bottoni, e perché bisogna occuparsene di più
(http://bit.ly/1qWymkw).

il TTIP minaccia quel che resta della democrazia e della sovranità nazionale, cedendo la supremazia dello stato di diritto a favore delle grandi multinazionali
(http://bit.ly/1q723eV).

Per gli Stati Uniti il TTIP ha un importanza fondamentale, ma per l’Europa rappresenta l’attacco definitivo alla democrazia e il trionfo delle multinazionali di fronte alla legge
(http://bit.ly/1s3h3C5).

Jean Arthuis, un senatore francese ha parlato di sette buone ragioni per opporsi a questo decisivo trattato che la UE sta negoziando con gli USA senza alcuna trasparenza
(http://bit.ly/1nXcgLs).

Per chi dovesse vedere nel TTIP una naturale evoluzione del rapporto storico e privilegiato che c’è tra gli Stati Uniti e i paesi europei, è importante sapere Washington sta lavorando anche ad un altro trattato, da noi ancora più ignorato; sto parlando del Trans-Pacific Partnership (TPP) un trattato molto simile al TTIP ma sulla sponda del Pacifico, escludendone la Cina per limitarne l’influenza nella regione. Con questi trattati gli Stati Uniti intendono mantenere la loro supremazia globale e limitare l’influenze delle nuove potenze emergenti, e per farlo non si fermeranno di fronte a niente. il disordine di adesso è solo un assaggio di quello che verrà…

Commenti

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Dimostraci che non sei una macchina :-)
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.