Rassegna Stampa

Avvelenata l'acqua in Abruzzo dalla discarica di Bussi: 700 mila persone a rischio

Mar
26
Montedison discarica Bussi, Abruzzo
La relazione dell'Istituto superiore di Sanità in 70 pagine rivela come la discarica di Bussi abbia inquinato le falde acquifere che danno da bere a 700 mila cittadini.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Ricerca senza animali, Hartung: «La scienza è pronta, i governi ancora no»

Mar
26
Il professore della Johns Hopkins Bloomberg: «È solo questione di business, le aziende ne farebbero volentieri a meno»
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

L'indipendenza energetica in Europa si allontana senza decisioni in materia di rinnovabili

Mar
26
I leader dell'Unione Europea, riunitisi ieri e oggi al Consiglio Europeo hanno, per l’ennesima volta, rinviato le decisioni su un nuovo accordo in tema di clima ed energia che avrebbe finalmente permesso all'Europa di non dipendere più da costose importazioni di combustibili fossili.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Le macerie di Benetton

Mar
26
La più grande strage nella storia dell’industria del mondo, quella del Rana Plaza (aprile 2013, 1,127 morti uccisi dal crollo di un palazzo di nove piani), sarà ricordata anche per i goffi tentativi di Benetton di nascondere le relazioni con un fornitore che produceva nell’edificio. Un anno dopo la multinazionale italiana non ha smesso di nascondere, agli ispettori incaricati di controlli per la sicurezza, le sue fabbriche in Bangladesh e non ha versato il risarcimento per le vittime
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

La salute costa cara alla Cina

Mar
26
Inquinamento urbano in Cina
300 milioni di dollari. È il prezzo che la Cina deve pagare ogni anno per combattere contro l’inquinamento e garantire salute ai suoi cittadini.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Progetto per le scuole contro i delfinari

Mar
26
Delfinari
Un progetto del "Coordinamento basta delfinari" per le scuole primarie. Il Coordinamento Basta Delfinari nasce con lo scopo, come facilmente si evince da nome stesso, di veder chiuse una volta per sempre le orrende prigioni per delfini chiamate "delfinari", che uniscono il peggio di circhi e zoo per sfruttare animali acquatici che hanno ogni diritto alla libertà.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Grandi dighe = Grande spreco di denaro

Mar
26
“Dobbiamo costruire altre mega dighe?”. Questo è il titolo di un dettagliatissimo studio appena reso pubblico da un gruppo di ricercatori della Oxford University. Una domanda a cui gli esperti di uno dei più prestigiosi atenei del pianeta danno una risposta secca quanto definitiva: no. Il motivo è presto detto: oltre agli evidenti impatti sociali e ambientali, che hanno prodotto anni di proteste e opposizioni da parte delle comunità locali, costruire grandi sbarramenti sui fiumi di tutto il mondo non conviene dal punto di vista economico. Costano troppo e rendono poco.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Un'Italia con le rinnovabili al 33% del consumo elettrico: la fotografia del GSE

Mar
26
Crescita delle rinnovabili sui consumi elettrici, termici e dei trasporti, dipendenza dall'estero, numero di occupati, risultati ottenuti con Conto Termico e Certificati Bianchi e altro ancora: in un'audizione alla Commissione Attività Produttive della Camera il GSE fa il punto della situazione sulle energie pulite in Italia.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Renzi schiavo di Berlino: il Fiscal Compact è un impegno che abbiamo preso e confermiamo

Mar
25
“Il FiscalCompact è un impegno che il nostro paese ha preso e che, come tutti gli altri paesi e come tutte le regole che noi ci siamo dati, confermiamo”, ma “con tutti i paletti che sono stati messi, in riferimento esplicito alla congiuntura che si vive e al fatto di dover andare verso un sistema di riduzione del debito pubblico”.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Anche in Brasile bloccato il mais transgenico

Mar
25
Il brasile blocca gli ogm
Anche il Brasile blocca il mais transgenico della Monsanto e della #Bayer. Una decisione che apre nuovi paradigmi in materia giuridica e potrà servire a far riconsiderare tutte le altre delibere commerciali che regolano gli OGM in Brasile, dal momento che in nessun caso si è mai valutato il rischio per i bioma su tutto il territorio nazionale.
Posted By Libera Repubbli... leggi tutto

Pagine