La più grande strage nella storia dell’industria del mondo, quella del Rana Plaza (aprile 2013, 1,127 morti uccisi dal crollo di un palazzo di nove piani), sarà ricordata anche per i goffi tentativi di Benetton di nascondere le relazioni con un fornitore che produceva nell’edificio. Un anno dopo la multinazionale italiana non ha smesso di nascondere, agli ispettori incaricati di controlli per la sicurezza, le sue fabbriche in Bangladesh e non ha versato il risarcimento per le vittime