Condividi

Share/Save

Balzo nelle immatricolazioni delle auto elettriche in Italia a Maggio

Categoria: Trasporti e Mobilità Tag:
Dopo avere visto ieri l'andamento delle immatricolazioni delle auto di tutte le categorie in Italia a Maggio adesso prendiamo in esame il settore specifico delle auto elettriche e ibride dello stesso mese sempre avvalendoci dei dati forniti dall'UNRAE (l'Associazione che rappresenta le Case estere operanti sul mercato italiano delle autovetture, dei veicoli commerciali e industriali, dei bus e dei caravan e autocaravan) .
 
Nel mese di Maggio sono state immatricolate più auto ibride rispetto allo stesso mese del 2013, 2.713 contro 1.515 con un'impennata del 79,1 %, mentre le auto totalmente elettriche sono passate a 130 unità contro le 118 del 2013 segnando una crescita del 10,2 %.

Nei primi 5 mesi del corrente anno le auto ibride immatricolate sono 9.366, +61,7 % rispetto ai primi 5 mesi del 2013, e 415 le auto elettriche pure, +65,3 %.
 
Importante balzo in avanti riscontriamo anche nell'introduzione delle auto elettriche/ibride nel mercato complessivo delle auto incidendo per un +2,1 % a Maggio e +1,6% nei primi 5 mesi.
 
Qui di seguito i nostri consueti grafici disegnati grazie ai dati ministeriali e UNRAE. Vedremo la progressione delle auto ibride ed elettriche immatricolate dal gennaio 2009 ad oggi.
 

Vediamo ora la classifica delle auto elettriche più vendute.

 
Sul gradino più alto del podio all-electric nel mese di Maggio troviamo sorprendentemente la Smart Fortwo con 74 vetture seguita dalla Fluence della Renault con 16 col fiato sul paraurti da parte della BMW I3 con 14.
Nei primi 5 mesi la vettura elettrica pura più venduta è la Smart Fortwo con 117 unità, distanziando di solo 2 interassi la Leaf della Nissan con 115 vetture, mentre più indietro è la Zoe della Renault con 69.
 
Le prime auto ibride in classifica del settore sono due vetture dalla Toyota, la Yaris con 1.548 unità, seguita dalla Auris con 922, mentre la terza classificata è la CT Lexus con 93.
Nei primi 5 mesi dell'anno l'auto l'ibrida più venduta è la Toyota Yaris con 4.469 unità seguita dalla Toyota Auris con 3.704 e dalla Lexus CT con 308.
 
Sicuramente la importante crescita del mercato è dovuta alla riattivazione degli incentivi statali per le auto a basso impatto ambientale. Una volta tanto gli incentivi statali sono da ritenersi utili anche se dispersi incomprensibilmente per aiutare l'acquisto di auto inquinanti alimentati dai carburanti più o meno tradizionali che incidono negativamente sulla salute del pianeta e degli esseri viventi a causa della produzione di gas climalteranti e di pericolosissimi prodotti i inquinanti.  Ancora peccato che nessuna auto sia di produzione nazionale e di questo abbiamo un'idea ben chiara a chi attribuire la colpa suddividendola a più entità ben individuabili.

Commenti

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Dimostraci che non sei una macchina :-)
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.