Case dell'Acqua, la sostenibilità ambientale sposa il sociale

Condividi

Share/Save

Case dell'Acqua, la sostenibilità ambientale sposa il sociale

Categoria: Beni Comuni Tag:

L'occasione per fare il punto sulla diffusione delle Case dell'Acqua è stato il convegno "Insieme per il futuro dell’acqua tra passione e ispirazione". Emblematico il caso del Comune di Settimo Milanese, dove l’acqua è diventata protagonista del progetto artistico e urbano di riqualificazione di Piazza dell’Incontro tra i Popoli, voluto dall’amministrazione comunale in collaborazione con Cap: la piazza si è trasformata in un museo a cielo aperto grazie agli street artist Bros, Nais, Pao e Christian Sonda, valorizzando i muri, prima grigi, e trasformandoli in vere e proprie opere d’arte sul tema dell’acqua, bene pubblico e fonte di vita.

Altro esempio virtuoso, il Milano Film Festival, l’appuntamento che si svolge ogni anno a settembre al Parco Sempione: gli organizzatori hanno compiuto una scelta di sostenibilità e nei punti di ristoro non si vende acqua in bottiglia, ma ci si disseta agli erogatori installati proprio da Cap e alla Casa dell’Acqua, che quest’anno è diventata protagonista di un cortometraggio sulla dimensione sociale e ricreativa dell’impianto.

Commenti

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Dimostraci che non sei una macchina :-)
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.