Verdi europei

Condividi

Share/Save

Elezioni Ue: tutte le priorità dei Verdi Europei. Frassoni possibilista su alleanza con M5S

Ad annunciare le priorità del gruppo è stata la presidente Rebecca Harms che, in un intervento pubblicato sul sito del Parlamento Europeo, come i Verdi siano, sulla base dei risultati delle elezioni europee, una forza da non sottovalutare nell'ambito della politica dell'Ue. 'Il nuovo gruppo Verdi/Ale deciderà quale candidato appoggiare nella nomina del presidente della commissione in linea con le priorità fissate nel manifesto europeo e le priorità del gruppo'" ha detto la Harms. 
 
"Il risultato di queste elezioni europee ha sottolineato il crescente appeal delle politiche verdi in tutta l'Ue'" ha aggiunto il co-presidente del partito Verde Monica Frassoni. 'La famiglia verde europea avrà una rappresentazione geografica più ampia, a seguito dell'entrata di nuovi partiti verdi di Stati membri dell'Ue e della rinnovata rappresentanza di altri Stati menbri nel Parlamento europeo. Il nostro messaggio verde è trovare un accordo con un pubblico europeo sempre più ampio e questo in modo da creare una solida piattaforma su cui poggiare le nostre politiche a livello Ue' ha detto la Frassoni. 
 
Soddisfatto per i risultati delle elezioni è stato anche Reinhard Bütikofer, parlamentare europeo e co-presidente dell'European Green Party, che ha sottolineato come per la prima volta anche Paesi come l'Ungheria e la Croazia, avranno deputati Verdi al Parlamento europeo. Gli obiettivi dei Verdi, ha continuato Bütikofer, vanno dalla protezione dell'ambiente, alla promozione delle energie rinnovabili, ad una politica migratoria più umana. "Siamo orgogliosi di dare il benvenuto ai nostri nuovi deputati verdi e formare insieme la quarta coalizione del nuovo Parlamento europeo" ha aggiunto Bütikofer.
 
A proposito della possibile alleanza tra i Verdi e il Movimento 5 Stelle, di cui si parla in queste ultime ore, la Frassoni, in un'intervista riportata su Il Fatto Quotidiano, ha detto di non escludere di poter trovare punti di contatto con la coalizione di Grillo. Al contrario però è proprio di poco fa la notizia che Grillo sarebbe più vicino alla possibilità di stringere un'alleanza con Nigel Farage, leader dell'Ukip, che con i Verdi. Staremo a vedere cosa accadrà e quali saranno gli equilibri del nuovo Parlamento europeo.

Commenti

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Dimostraci che non sei una macchina :-)
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.