Giordania punta alle rinnovabili. Anche le moschee saranno solari

L’energia del Sole fa diventare le moschee della Giordania sotenibili: pannelli fotovoltaici saranno installati sui tetti di 120 moschee del Regno, per poi arrivare a coprire progressivamente tutti e 6mila i luoghi di culto giordani. ‘Le moschee impiegano una grande quantità di elettricità e questo progetto aiuterà a ridurre in modo significativo le loro 'bollette' visto che il sole c'è almeno 300 giorni l'anno’, ha affermato Ahmad Abu Saa.

La volontà di rendere le moschee sostenibili non è proprio una novità. Esiste già, infatti, una moschea sostenibile. Si trova ad Amman ed è dotata di pannelli solari, grazie all'iniziativa di alcuni residenti: si tratta della moschea di Abu Ghaweileh, nel quartiere di Tlaa Al Ali, che si è dotata di un sistema fotovoltaico grazie a una donazione spontanea dei cittadini pari a circa 20mila euro. Il Sole aiuterà ad abbattere i costi e le emissioni di energia per i sistemi di illuminazione e di aria condizionata.

La Giordania, secondo dati riportati dal Jordan Times, importa circa il 96% del suo fabbisogno energetico annuale e sta puntando su diversi progetti nel campo delle rinnovabili.

Commenti

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Dimostraci che non sei una macchina :-)
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.