co2

Adattamento al cambiamento climatico: le città europee si organizzano | Video e documenti

ENEL & carbone: un legame pericoloso

Estate 2013: previsti uragani oltre la media

Le scuole aretine si affidano al sole per il loro approvvigionamento energetico e il comune risparmierà energia. Inizilamente sono cinque gli edifici scolastici dove saranno inseriti i pannelli fotovoltaici, ma in base al bando comunale altri 5 seguiranno a breve.

Nel mese di aprile 2013 la produzione netta di elettricità da fonti rinnovabili in Italia è stata pari al 40,2% sul totale ed ha coperto il 35,6% della domanda totale. Il dato si desume dal rapporto mensile di Terna.

Nella prima metà del 2012, il Ministero delle Foreste ha rilasciato permessi per la conversione in piantagioni di oltre 300.000 ettari di foreste.

L’Agenzia europea dell’ambiente pubblica il rapporto sull’Adattamento in Europa ai cambiamenti climatici e non risparmia nessuno: secondo gli esperti i paesi comunitari non si sono ancora adoperati adeguatamente per far fronte all’emergenza climatica.

400 parti per milione: una concentrazione record di anidride carbonica in atmosfera. A rilevarlo sono gli scienziati del Mauna Loa Observatory nelle Hawaii. E ora "l'imperativo di ridurre e puntare ad azzerare le emissioni non è mai stato più forte", dichiara Mariagrazia Midulla, responsabile Clima e Energia Wwf Italia.

La Commissione sta discutendo sulle future sovvenzioni che l’Unione dovrà stanziare per sostenere le attività agricole ed è in quest’ottica che si pone la proposta svedese che suggerisce di utilizzare lo strumento fiscale per ridurre l’impatto ambientale derivante dalla produzione della carne.

Difendiamo la Costituzione!!!

Donazioni