Record anidride carbonica in atmosfera: sfiorate le 400 parti per milione

400 parti per milione: una concentrazione record di anidride carbonica in atmosfera. A rilevarlo sono gli scienziati del Mauna Loa Observatory nelle Hawaii. E ora "l'imperativo di ridurre e puntare ad azzerare le emissioni non è mai stato più forte", dichiara Mariagrazia Midulla, responsabile Clima e Energia Wwf Italia.

"La comunità scientifica - spiega la Midulla - ci dice che l'eccesso di CO2 che abbiamo in atmosfera porterà a un mondo più caldo. L'ultima volta che nell'atmosfera della Terra c'è stata tanta CO2 quanto oggi, il mondo era di 3-4 gradi Celsius più caldo e il livello dei mari più caldi era da 5 a 40 metri più alto di quello attuale".

Secondo gli scienziati, sono gli esseri umani i responsabili per l'aumento dei livelli di CO2 nell'atmosfera, con una gran fetta dell'inquinamento climatico globale proveniente dal settore energetico, in particolare i combustibili fossili.

Se le cose non cambieranno, ci si potrebbe aspettare di vedere temperature record diventare la nuova media estiva; la siccità diventare la norma e tempeste e inondazioni diventare eventi frequenti.

Per l'Italia è urgente fare la propria parte, anche nell'interesse nazionale: ''Chi si muoverà in fretta e attuerà la svolta energetica con tempestività, ridisegnando l'economia su basi rigenerative e di massima efficienza, spenderà meno e sarà leader nel prossimo futuro. Il nuovo governo deve ascoltare gli scienziati e gli economisti più illuminati, sottraendosi alle influenze di vecchie lobby che stanno condannando se stesse e il Paese al ruolo di dinosauri dell'energia, invece di puntare al futuro'' conclude Midulla.

Commenti

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Dimostraci che non sei una macchina :-)
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.