Salute

I tagli alla sanità che aprono la strada ai privati

Una trivella e due nuovi pozzi per Ancona

Vandana Shiva al quinto Workshop sulla Salute Globale

Una trivella e due nuovi pozzi per Ancona
Vandana Shiva al quinto Workshop sulla Salute Globale

«Nell’agosto 2013 il governo Letta vara un decreto ministeriale per determinare il calcolo dell'efficienza energetica degli impianti di incenerimento.

Secondo i risultati dello studio “Quantifying the ozone and ultraviolet benefits already achieved by the Montreal Protocol”, pubblicato su Nature Communications da un team di ricercatori  britannici e olandesi, se negli anni ’80 il Protocollo di Montral non avesse vietato le sostanze chimiche dannose per l’ozono, oggi il buco dell’ozono sopra l’Antartide sarebbe il 40% più grande e che un grande buco simile si sarebbe aperto periodicamente anche sull’Artico e sarebbe stato in grado di influenzare il nord Europa.

Un caldo killer ha colpito l'India settentrionale e sud orientale: le temperature hanno superato di gran lunga i 45 gradi, con conseguenze fatali per 1.200 persone. Gli stati più colpiti sono Andhra Pradesh, dove sono morte 800 persone: qui la colonnina di mercurio ha toccato i 47 gradi e altri giorni torridi sono in arrivo.

Ogni minuto che passa i combustibili fossili ricevono 10 milioni di dollari in sussidi a livello mondiale. Provate a calcolare quanto faccia moltiplicato per un anno: oltre 5000 miliardi. Avete capito bene, oltre 5000 miliardi, pari al 6,5% del PIL mondiale, che finiscono diretti a sostegno di carbone, gas e petrolio.

I risultati dello studio sono stati così interessanti che i responsabili di Coop Svezia hanno deciso di realizzare un filmato da divulgare.

A GRANDE richiesta popolare e sotto la spinta di associazioni, parlamentari e personalità internazionali, oggi la scienza contraria agli esperimenti sugli animali in favore dei metodi alternativi sostitutivi spiega le proprie ragioni al Parlamento europeo.

La richiesta arriva dopo gli ultimi studi della IARC, l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell’OMS, che di recente ha definito il principio attivo come probabile cancerogeno.

È il caso di dirlo: la notizia era nell'aria ed è arrivata. E si tratta di una ventata di aria fresca per il Regno Unito. La Corte Suprema ha ordinato al governo britannico di allestire un piano per affrontare i problemi di inquinamento atmosferico nel paese, dopo anni di inosservanza degli obblighi contenuti nella direttiva della Ue sulla qualità dell'aria.

Il timore è che il sistema di autorizzazioni per gli OGM non venga affatto reso più democratico, come pure aveva promesso il presidente della Commissione UE Juncker. Stando a quanto ha rilevato Federica Ferrario, responsabile della campagna Agricoltura Sostenibile di Greenpeace Italia: "La proposta della Commissione è una farsa, perché lascia immutato l’attuale sistema decisionale assolutamente non democratico.

Da gennaio 2014 ad oggi sono arrivate nel porto di Taranto più di 400 mila tonnellate di Pet Coke. Per la precisione, da gennaio 2014 a marzo 2015, ne sono state scaricate al molo polisettoriale del porto tarantino 373.862 tonnellate, a queste si aggiungono le 49.000 tonnellate scaricate il 22 aprile e le 15.000 che arriveranno sabato 25 aprile.

Dai dati di navigazione di alcune delle ultime navi arrivate a Taranto cariche di Pet Coke ci risulta che queste giungono dallo stato del Texas: dal porto di Houston e Corpus Christi.

Pagine

Difendiamo la Costituzione!!!

Donazioni