Costituzione Italiana e Democrazia

Riforma costituzionale, Imposimato a Vado Ligure: "Un colpo di stato nel silenzio, spettro della dittatura"

Referendum: Oligarchia? NO, grazie!

Referendum: ecco le Ragioni del NO

Presidente Onorario Aggiunto della Suprema Corte di Cassazione

Ieri sera il presidente Onorario Aggiunto della Suprema Corte di Cassazione ha portato le ragioni del No per il referendum costituzionale in un incontro pubblico organizzato dal “Meet UP Amici di Beppe Grillo di Vado e Quiliano”

Oligarchia? NO, grazie!

Non è ver che sia la morte
Il peggior di tutti i mali;
È un sollievo de' mortali
Che son stanchi di soffrir
(Metastasio - Adriano in Siria III, 6)

“Cadute le linee di difesa del patto costituzionale, il popolo ora rimane l’ultimo depositario della legittimità costituzionale e l’ultima risorsa, l’ultima istanza in grado di salvare la democrazia rappresentativa del nostro Paese”.

La Tav è soltanto un grande bluff e Binario morto, il libro di Luca Rastello e Andrea De Benedetti questa grande illusione la smaschera unendo i dati a un viaggio da Lisbona (e Algeciras) sino a Kiev, in un’Europa economicamente in ginocchio che pensa di poter continuare a sperperare denaro pubblico in nome di un futuro remoto fatto di progresso e alte velocità.

Il 72 per cento dell'elettricità prodotta in Italia con il carbone è fatta da ENEL; che con questo combustibile fossile produce il 41 per cento del prodotto nazionale. Greenpeace denuncia da anni questo stato delle cose, ancor più grave se si tiene conto che ENEL ha ancora oggi una forte partecipazione statale, che dovrebbe renderla partecipe dello sforzo di lotta al riscaldamento globale e di modernizzazione del settore energetico.

Un buon sistema sanitario, una scuola di alto livello e un efficace sistema di protezioni sociali. Il sogno di ogni popolo. La vera ricchezza di un paese.
Tuttavia, si pensa comunemente che questi siano dei traguardi per un paese con un alto benessere economico. Quante volte dalla voce dei media siamo stati deliziati dai sistemi sociali di paesi come Norvegia, Svezia o Germania. “Mah, sono ricchi”, è la reazione piu’ spontanea.

A Bologna vince, con un epilogo che assomiglia un po’ a quello di Pirro almeno nei numeri di partecipazione, la scuola pubblica: questo l’esito del quesito referendario dello scorso 26 maggio. La proposta di rimettere la parola ai cittadini sulla destinazione dei fondi pubblici per le scuole private era stata fortemente voluta dal “Comitato articolo 33”, sostenuto da Cinque Stelle e Sel in opposizione alla santa alleanza tra Pd e cattolici.

Il terrorismo è una realtà difficile da definire, particolarmente quando gli elettrodomestici si sono trasformati in armi di distruzione di massa. In aprile, mentre la Guardia Nazionale e la polizia di Boston perlustravano le periferie della città alla caccia di due uomini ritenuti responsabili di aver piazzato le fatali bombe alla maratona, emergeva un’altra storia di violenza e d’insicurezza di massa.

Santiago del Cile, 1988. René Saavedra (Gael Garcia Bernal) è un pubblicitario di successo e vive in una bella casa con il figlio. La madre del bambino, da cui René è separato, è un’oppositrice del regime di Pinochet ed entra ed esce da commissariati e galere. Lui è un integrato scettico. Fino al momento in cui i partiti che sostengono il No alla rielezione di Pinochet per altri otto anni si rivolgono a lui per la campagna televisiva contro il dittatore.

Sono anni che i media asserviti ci raccontano che l’austerità è necessaria e che le ricette della Troika sono come una medicina cattiva, vanno prese anche contro volontà.

Con queste argomentazioni, professoroni e pseudo-intellettuali al soldo di banche e corporations ci hanno ripetuto che, se Grecia e Italia erano costrette a soffrire, la colpa era solo dell’ingordigia dei governi e della difficile situazione innescata dalla crisi.

Stipendi mensili di 250-300 euro, solo per il lavoro part-time e modifiche nel diritto del lavoro per evitare di incorrere al pagamento degli indennizzi.

Pagine

Difendiamo la Costituzione!!!

Donazioni